Organizzazione
Dipartimento Casa Italia
nessun utente sta monitorando questa organizzazione
fa parte dell'organizzazione
PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI
N° di misure: 71
Importi complessivi: € 21.40 Mld di cui € 13.78 Mld prestiti
159
9
5
Anno | Previsto | Effettivo |
---|---|---|
20 | 0.0 | 0.0 |
21 | 5.56 | 9.64 |
22 | 37.8 | 31.53 |
23 | 61.71 | 32.05 |
24 | 77.06 | |
25 | 92.55 | |
26 | 100.0 |
Anno | Previsto | Effettivo |
---|---|---|
20 | 0.0 | 0.0 |
21 | 38.79 | 40.08 |
22 | 64.54 | 59.58 |
23 | 85.55 | 60.27 |
24 | 94.42 | |
25 | 100.0 | |
26 | 100.0 |
A che punto siamo
Indicatore originale Openpolis: Il PNRR prevede delle misure suddivise in riforme normative ed investimenti economici. La loro realizzazione è programmata in trimestri, dal 2021 al 2026. Le nostre valutazioni ragionate sul loro andamento.
Le scadenze previste
Vedi tutteOgni misura ha diverse scadenze da completare per trimestre, di anno in anno, fino al 2026.
Nel trimestre in corso non sono previste scadenze.
Cosa succede
Dal 05/04/2022
la scadenza 2022 T4 - Milestone PNC-C.13-187: Approvazione della progettazione finale ed esecutiva
ha il nuovo status in ritardo.
Dal 31/03/2022
la scadenza 2022 T1 - Milestone PNC-C.13-185: Trasmissione della Programmazione degli interventi
ha il nuovo status completata.
Dal 30/03/2022
la scadenza 2023 T1 - Milestone PNC-C.13-189: Aggiudicazione dei contratti da parte delle stazioni appaltanti
ha il nuovo status in corso.
Dal 31/12/2021
la scadenza 2021 T4 - Milestone PNC-C.13-184: Pubblicazione dei Bandi da parte delle Regioni
ha il nuovo status completata.
Risorse complessive
PNRR
Sovvenzioni
Prestiti
Fondo complementare