Scadenza
Procedura di gara per progetti sui beni confiscati al crimine organizzato
Descrizione
Notifica degli appalti pubblici per interventi sui beni confiscati alla criminalità organizzata, che soddisfano le condizioni istituite nell'Accordo firmato tra l'Agenzia per i Beni Confiscati, l'ACT e gli enti locali che definiscono i criteri per l'assegnazione delle risorse e la selezione dei progetti. La valorizzazione dei beni confiscati è destinata ai seguenti scopi: - la creazione di strutture, residenze sociali/sanitarie, centri diurni, co-alloggi sociali per sostenere l'alloggio/inclusione sociale delle persone che vivono in condizioni di esclusione; - la rigenerazione degli spazi pubblici finalizzati al miglioramento dei servizi sociali ai cittadini; - la creazione di spazi di aggregazione socio-culturale per i giovani gestiti da associazioni di volontariato; - l'utilizzo dei beni come caserme, stazioni di polizia, protezione civile per promuovere la legalità e la sicurezza territoriale. Gli inviti a presentare proposte sono fatti con termini di riferimento, compresi i criteri di ammissibilità che garantiscono che i progetti selezionati siano conformi agli orientamenti tecnici del Do no significant harm (2021/C58/01) attraverso l'uso di un elenco di esclusione e il requisito del rispetto della pertinente legislazione ambientale dell'UE e nazionalethrough the use of an exclusion list and the requirement of compliance with the relevant EU and national environmental legislation.