Open PNNR
Il tuo accesso personalizzato
al Piano nazionale di ripresa e resilienza
openpolis GSSI
29/01/2025 - Sono navigabili su OpenPNRR i dati sui progetti aggiornati al 13 dicembre 2024.
Condividi su
Riforma

Riforma del sistema ITS

Completata

12  utenti stanno monitorando questa misura

Descrizione

La riforma mira a semplificare il modello organizzativo e didattico, aumentare il numero degli istituti e degli iscritti, migliorare la qualità del collegamento con la rete degli imprenditori nei territori, al fine di colmare il disallineamento tra domanda e offerta di lavoro.

Gli ITS, grazie anche a partnership con imprese, università, centri di ricerca ed Enti Locali, potranno offrire così corsi terziari job-oriented sempre più avanzati per la formazione di tecnici che gestiscono sistemi e processi ad alta complessità in sei aree: efficienza energetica; mobilità sostenibile; nuove tecnologie della vita; nuove tecnologie per il Made in Italy; tecnologie innovative per il patrimonio culturale e attività connesse; tecnologie dell’informazione e della comunicazione.

La piena attuazione della riforma, che sarà adottata entro il primo semestre del 2022, è prevista nel 2025.

False

A che punto siamo

Indicatore originale Openpolis: scopri la percentuale di completamento della misura a oggi, rispetto a quanto previsto dal piano.

Percentuale di completamento
Effettiva oggi Prevista alla fine di questo trimestre
100,00%
100,00%
Created with Highcharts 10.1.0T12020T2T3T4T12021T2T3T4T12022T2T3T4T12023T2T3T4T12024T2T3T4T12025T2T3T4T12026T2T3T40%50%100%

Timeline delle scadenze

Da avviare

In corso

A buon punto

In ritardo

Completate in ritardo

Completate

2022
2023

Misure collegate per

Indicatore di realizzazione:
Created with Highcharts 10.1.020212223242526
Spesa effettiva delle risorse PNRR
Created with Highcharts 10.1.0
0%
(0)
Indicatore di realizzazione:
Created with Highcharts 10.1.020212223242526
Indicatore di realizzazione:
Created with Highcharts 10.1.020212223242526
Spesa effettiva delle risorse PNRR
Created with Highcharts 10.1.0
33,1%
(364.3 Mln €)
Indicatore di realizzazione:
Created with Highcharts 10.1.020212223242526

Cosa succede

31/05/2023

La scadenza Entrata in vigore delle disposizioni per l'efficace attuazione e applicazione di tutte le misure relative alle riforme dell'istruzione primaria, secondaria e terziaria, ove necessario ha raggiunto lo status in corso. La tempistica di completamento prevista è il trimestre T4/2023.

29/12/2022

La scadenza Adozione delle riforme del sistema di istruzione primaria e secondaria al fine di migliorare i risultati scolastici. ha raggiunto lo status completato. La tempistica di completamento prevista è il trimestre T4/2022.

23/12/2022

La scadenza Adozione delle riforme del sistema di istruzione primaria e secondaria al fine di migliorare i risultati scolastici. ha raggiunto lo status a buon punto. La tempistica di completamento prevista è il trimestre T4/2022.

23/02/2022

La scadenza Adozione delle riforme del sistema di istruzione primaria e secondaria al fine di migliorare i risultati scolastici. ha raggiunto lo status in corso. La tempistica di completamento prevista è il trimestre T4/2022.