Trasparenza, informazione, monitoraggio e valutazione del PNRR
Il tuo accesso personalizzato al Piano nazionale di ripresa e resilienza. Scegli temi, territori, riforme, investimenti e organizzazioni su cui ricevere aggiornamenti. Una piattaforma libera, gratuita e senza pubblicità.
A che punto siamo
Indicatore originale Openpolis: Il PNRR prevede delle misure suddivise in riforme normative ed investimenti economici. La loro realizzazione è programmata in trimestri, dal 2021 al 2026. Le nostre valutazioni ragionate sul loro andamento.
Riforme
Percentuale di completamento
Effettiva oggi | Prevista alla fine di questo trimestre |
---|---|
81,19%
|
85,2%
|
Anno | Trimestre | Previsto | Effettivo |
---|---|---|---|
2020 | t1 | 0.0 | 0.0 |
2020 | t2 | 0.0 | 0.0 |
2020 | t3 | 0.0 | 0.0 |
2020 | t4 | 0.0 | 0.12 |
2021 | t1 | 1.78 | 0.12 |
2021 | t2 | 3.66 | 7.73 |
2021 | t3 | 13.11 | 12.29 |
2021 | t4 | 24.1 | 29.17 |
2022 | t1 | 34.93 | 38.12 |
2022 | t2 | 45.66 | 47.1 |
2022 | t3 | 53.77 | 53.8 |
2022 | t4 | 62.16 | 60.95 |
2023 | t1 | 65.8 | 62.22 |
2023 | t2 | 69.66 | 65.91 |
2023 | t3 | 72.22 | 66.97 |
2023 | t4 | 75.17 | 70.48 |
2024 | t1 | 78.69 | 73.05 |
2024 | t2 | 80.91 | 75.32 |
2024 | t3 | 82.43 | 78.31 |
2024 | t4 | 84.01 | 81.17 |
2025 | t1 | 85.2 | 81.19 |
2025 | t2 | 87.08 | |
2025 | t3 | 89.21 | |
2025 | t4 | 93.07 | |
2026 | t1 | 96.27 | |
2026 | t2 | 99.93 | |
2026 | t3 | 99.93 | |
2026 | t4 | 99.93 |
Investimenti
Spesa effettiva delle risorse PNRR
Spesa effettiva | Spesa totale |
---|---|
58604447711.22 | 194415951465.97 |
Anno | Trimestre | Previsto | Effettivo |
---|---|---|---|
2024 | t3 | 26.41 | |
2024 | t4 | 30.14 | |
2025 | t1 | ||
2025 | t2 | ||
2025 | t3 | ||
2025 | t4 | ||
2026 | t1 | ||
2026 | t2 | ||
2026 | t3 | ||
2026 | t4 |
Su cosa investiamo le risorse
Tema | Totale investimento | Peso percentuale investimento |
---|---|---|
Cultura e turismo | 6430240000.00 | 0,03% |
Digitalizzazione | 15893903200.00 | 0,07% |
Giustizia | 2309850054.00 | 0,01% |
Impresa e lavoro | 36906992051.00 | 0,17% |
Inclusione sociale | 11970900000.00 | 0,05% |
Infrastrutture | 64843981501.20 | 0,29% |
Pubblica amministrazione | 534700000.00 | 0,00% |
Salute | 18012941084.00 | 0,08% |
Scuola, università e ricerca | 29576010000.00 | 0,13% |
Transizione ecologica | 35642120000.00 | 0,16% |
I progetti del PNRR
Vedi tuttiSono i progetti associati alle misure del PNRR in costante aggiornamento.
Importo complessivo
Pagamenti
Finanziamento PNRR
Pagamenti
I nostri approfondimenti
Vedi tuttiCosa succede
Dal 23/01/2025 Il nuovo status della misura M1C1I1.5: Cybersecurity è completata in ritardo.
Dal 31/12/2024
Il nuovo status della misura
M1C1I2.2: Task Force digitalizzazione, monitoraggio e performance
è in corso.
Il nuovo status della misura
M1C1I2.2.3: Digitalizzazione delle procedure (SUAP & SUE)
è completata.
Dal 31/12/2024 Il nuovo status della misura M1C1I1.6.4: Digitalizzazione del Ministero della Difesa è completata.
Dal 31/12/2024 Il nuovo status della misura M1C1I1.10: Sostegno alla qualificazione e eProcurement è in corso.
Le scadenze previste
Vedi tutteOgni misura ha diverse scadenze da completare per trimestre, di anno in anno, fino al 2026.
Nel trimestre in corso sono previste
15 scadenze, di cui
10 europee,
oggetto di verifica da parte delle istituzioni UE e
5 italiane, aggiunte dal Governo come passaggi intermedi.
Le organizzazioni con più risorse
Vedi tutteGli enti titolari delle misure economicamente più rilevanti del PNRR.