Riforma
Riforma del sistema di Orientamento
Completata
13 utenti stanno monitorando questa misura
Descrizione
La riforma introdurrà moduli di orientamento nelle scuole secondarie di I e II grado (non meno di 30 ore per le studentesse e gli studenti del IV e V anno) e verrà realizzata una piattaforma digitale di orientamento relativa all’offerta formativa terziaria degli Atenei e degli ITS. Mettere in sinergia il sistema di istruzione, quello universitario e il mondo del lavoro favorisce una scelta consapevole di prosecuzione del percorso di studi o di ulteriore formazione professionalizzante e contrasta dispersione scolastica e crescita dei neet.
Nella riforma è previsto anche l’ampliamento della sperimentazione dei licei e tecnici quadriennali, con ulteriori 1.000 classi in altrettante scuole (in aggiunta rispetto alle 100 attuali).
La riforma sarà adottata entro il 2022.
False
Organizzazione responsabile: |
Ministero dell'istruzione e del merito |
---|---|
Tema: | Scuola, università e ricerca |
A che punto siamo
Indicatore originale Openpolis: scopri la percentuale di completamento della misura a oggi, rispetto a quanto previsto dal piano.
Percentuale di completamento
Effettiva oggi | Prevista alla fine di questo trimestre |
---|---|
100,00% |
100,00% |
Timeline delle scadenze
Da avviare
In corso
A buon punto
In ritardo
Completate in ritardo
Completate
Misure collegate per
Cosa succede
La scadenza Entrata in vigore delle disposizioni per l'efficace attuazione e applicazione di tutte le misure relative alle riforme dell'istruzione primaria, secondaria e terziaria, ove necessario ha raggiunto lo status in corso. La tempistica di completamento prevista è il trimestre T4/2023.
La scadenza Adozione delle riforme del sistema di istruzione primaria e secondaria al fine di migliorare i risultati scolastici. ha raggiunto lo status completato. La tempistica di completamento prevista è il trimestre T4/2022.
La scadenza Adozione delle riforme del sistema di istruzione primaria e secondaria al fine di migliorare i risultati scolastici. ha raggiunto lo status a buon punto. La tempistica di completamento prevista è il trimestre T4/2022.
La scadenza Adozione delle riforme del sistema di istruzione primaria e secondaria al fine di migliorare i risultati scolastici. ha raggiunto lo status in corso. La tempistica di completamento prevista è il trimestre T4/2022.