Investimento
Ecosistema innovativo della salute
In corso
19 utenti stanno monitorando questa misura
Descrizione
Il progetto mira a creare un ecosistema sanitario innovativo attraverso la creazione di reti clinico-transnazionali di eccellenza in grado di mettere in comune le competenze esistenti in Italia e creare interventi pubblico-privati che lavorino in sinergia per innovare, sviluppare e creare opportunità occupazionali per posti di lavoro altamente qualificati.
Sono previste tre macro- azioni:
- creazione di una rete di centri di trasferimento tecnologico;
- rafforzamento e lo sviluppo qualitativo e quantitativo degli Hub life science per area geografica (Nord - Centro - Sud Italia);
- la realizzazione di un HUB per la gestione e contrasto alle malattie infettive epidemiche/pandemiche - APH (laboratori di diagnostica virologica di eccellenza, strutture di ricerca, sviluppo e produzione di vaccini e anticorpi monoclonali, strutture deputate allo studio e contrasto dell’antibioticoresistenza, gestione di una rete di eccellenza di strutture per la diagnosi e cura delle malattie infettive e del trattamento intensivistico ad esso associato).
Organizzazione responsabile: |
MINISTERO DELLA SALUTE |
---|---|
Tema: | Salute |
Sottotema: | Ricerca e formazione in ambito medico |
A che punto siamo
Indicatore originale Openpolis: scopri la percentuale di completamento della misura a oggi, rispetto a quanto previsto dal piano.
Risorse complessive
totali
PNRR
Fondo complementare
Andamento annuo delle risorse
Timeline delle scadenze
Da avviare
In corso
A buon punto
In ritardo
Completate in ritardo
Completate
Perfezionamento del decreto approvazione della procedura ad evidenza pubblica
MilestoneAggiudicazione e stipula atti formali con i soggetti attuatori ed impegno/erogazione 1° quota di finanziamento ai soggetti attuatori pari al 20% dei fondi totali disponibili
MilestoneMisure collegate per
Cosa succede
La scadenza Aggiudicazione e stipula atti formali con i soggetti attuatori ed impegno/erogazione 1° quota di finanziamento ai soggetti attuatori pari al 20% dei fondi totali disponibili ha raggiunto lo status completato. La tempistica di completamento prevista è il trimestre T4/2022.
La scadenza Aggiudicazione e stipula atti formali con i soggetti attuatori ed impegno/erogazione 1° quota di finanziamento ai soggetti attuatori pari al 20% dei fondi totali disponibili ha raggiunto lo status in corso. La tempistica di completamento prevista è il trimestre T4/2022.
La scadenza Perfezionamento del decreto approvazione della procedura ad evidenza pubblica ha raggiunto lo status completato. La tempistica di completamento prevista è il trimestre T1/2022.
La scadenza Perfezionamento del decreto approvazione della procedura ad evidenza pubblica ha raggiunto lo status a buon punto. La tempistica di completamento prevista è il trimestre T1/2022.