Riforma
Riforma del processo penale
In ritardo
6 utenti stanno monitorando questa misura
Descrizione
Con l'obiettivo di rendere più efficiente il processo penale e di accelerarne i tempi di definizione, il PNRR prevede di:
- Semplificare e razionalizzare il sistema degli atti processuali e delle notificazioni.
- Intervenire sulla disciplina della fase delle indagini e dell'udienza preliminare.
- Ampliare la possibilità di ricorso ai riti alternativi e l'incentivazione dei benefici ad essi connessi.
- Predisporre regimi volti a garantire maggiore selettività nell'esercizio dell'azione penale e nell'accesso al dibattimento, tanto in primo grado quanto in fase di gravame.
- Migliorare l'accesso, snellire le forme e ridurre i tempi di durata del giudizio di appello.
- Definire i termini di durata dei processi.
False
Organizzazione responsabile: |
MINISTERO DELLA GIUSTIZIA |
---|---|
Tema: | Giustizia |
Sottotema: | Giustizia penale |
Fa parte della misura
A che punto siamo
Indicatore originale Openpolis: scopri la percentuale di completamento della misura a oggi, rispetto a quanto previsto dal piano.
Percentuale di completamento
Effettiva oggi | Prevista alla fine di questo trimestre |
---|---|
92,50% |
100,00% |
Timeline delle scadenze
Da avviare
In corso
A buon punto
In ritardo
Completate in ritardo
Completate
Misure collegate per
Cosa succede
La scadenza Entrata in vigore degli atti delegati per la riforma del processo civile e penale e la riforma del quadro in materia di insolvenza ha raggiunto lo status completato. La tempistica di completamento prevista è il trimestre T4/2022.
La scadenza Entrata in vigore degli atti delegati per la riforma del processo civile e penale e la riforma del quadro in materia di insolvenza ha raggiunto lo status in corso. La tempistica di completamento prevista è il trimestre T4/2022.
La scadenza Entrata in vigore degli atti delegati per la riforma del processo civile e penale e la riforma del quadro in materia di insolvenza ha raggiunto lo status in corso. La tempistica di completamento prevista è il trimestre T4/2022.