Filtra i progetti per
277 progetti trovati
OSPEDALE SAN RAFFAELE - MILANO*VIA OLGETTINA 60*VALUTAZIONE CLINICO-PATOLOGICA DEI PITNETS: DATI PROVENIENTI DA UNA VASTA COORTE MULTICENTRICA DI PAZIENTI
Tema: Ricerca e formazione in ambito medico
Soggetto attuatore: MINISTERO DELLA SALUTE
IRCCS OSPEDALE POLICLINICO SAN MARTINO*NUOVI BERSAGLI MOLECOLARI PER LA PREVENZIONE DELLA CARDIOTOSSICIT INDOTTA DA ANTRACICLINE: UNO STUDIO TRASLAZIONALE.
Tema: Ricerca e formazione in ambito medico
Soggetto attuatore: MINISTERO DELLA SALUTE
ISTITUTO AUXOLOGICO ITALIANO*VIA L. ARIOSTO 13*PNRR-MCNT1-2023-12377758_REGOLAZIONE NEUROENDOCRINA DEL CROSSTALK DEL TESSUTO OSSEO E ADIPOSO NELL'OBESITÀ
Tema: Ricerca e formazione in ambito medico
Soggetto attuatore: MINISTERO DELLA SALUTE
FONDAZIONE IRCCS CA GRANDA OSPEDALE MAGGIORE POLICLINICO MILANO*VIA FRANCESCO SFORZA 28*PNRR-MAD-2022-12376472 BABY@NET: UNA RETE DI SORVEGLIANZA NAZIONALE BASATA SULLA TECNOLOGIA
Tema: Ricerca e formazione in ambito medico
Soggetto attuatore: MINISTERO DELLA SALUTE
FONDAZIONE IRCCS ISTITUTO NEUROLOGICO CARLO BESTA*VIA CELORIA 11*STUDIO SULLA FUNZIONE DELLA SUBUNIT DEL RECETTORE GABA-A COME MECCANISMO PATOGENETICO
Tema: Ricerca e formazione in ambito medico
Soggetto attuatore: MINISTERO DELLA SALUTE
IRCCS MULTIMEDICA MULTIMEDICA SPA*MALATTIE CRONICHE NON TRASMISSIBILI AD ALTO IMPATTO SUI SISTEMI SANITARI E SOCIO SANITARI:EZIOPATOGENESI E MECCANISMI DI MALATTIA
Tema: Ricerca e formazione in ambito medico
Soggetto attuatore: MINISTERO DELLA SALUTE
IRCCS POLICLINICO SAN DONATO*VIA RODOLFO MORANDI 30*RNA LUNGHI NON CODIIFICATI REGOLATI MECCANICAMENTE NEI FIBROBLASTI CARDIACI COME NUOVI MARCATORI ED EFFETTORI NELLA FIBROSI CARDIACA
Tema: Ricerca e formazione in ambito medico
Soggetto attuatore: MINISTERO DELLA SALUTE
CENTRO CARDIOLOGICO MONZINO S.P.A - IRCCS*VIA CARLO PAREA 4*MALATTIE CRONICHE NON TRASMISSIBILI AD ALTO IMPATTO SUI SISTEMI SANITARI E SOCIO SANITARI
Tema: Ricerca e formazione in ambito medico
Soggetto attuatore: MINISTERO DELLA SALUTE
ISTITUTO EUROPEO DI ONCOLOGIA*VIA SERIO 15*SIGNIFICATO PROGNOSTICO E FUNZIONE BIOLOGICA DELL'IPOMETILAZIONE DI LINE-1 NEL CARCINOMA SQUAMOCELLULARE OROFARINGEO - PNRR-MCNT1-2023-12377191
Tema: Ricerca e formazione in ambito medico
Soggetto attuatore: MINISTERO DELLA SALUTE
CENTRO CARDIOLOGICO MONZINO S.P.A - IRCCS*VIA CARLO PAREA 4*C2) MALATTIE CRONICHE NON TRASMISSIBILI AD ALTO IMPATTO SUI SISTEMI SANITARI E SOCIOASSISTENZIALI: EZIOPATOGENESI E MECCANISMI DI MALATTIA
Tema: Ricerca e formazione in ambito medico
Soggetto attuatore: MINISTERO DELLA SALUTE
UNIV. STATALE MILANO-DEPT E DIP. INFORMATICA*VIA FRANCESCO SFORZA 35*SOLITAIRE - INTERVENTI DIGITALI PER L'ISOLAMENTO SOCIALE DEI GIOVANI E DELLE LORO FAMIGLIE
Tema: Ricerca e formazione in ambito medico
Soggetto attuatore: MINISTERO DELLA SALUTE
FONDAZIONE IRCCS ISTITUTO NAZIONALE DEI TUMORI*PNRR-MAD-2022-12376059 - UN APPROCCIO MULTIOMICO PER IDENTIFICARE LE FIRME DI RISPOSTA E RESISTENZA ALL'IMMUNOTERAPIA NEL LINFOMA DIFFUSO A GRANDI CELLULE B R/R
Tema: Ricerca e formazione in ambito medico
Soggetto attuatore: MINISTERO DELLA SALUTE
ISTITUTO AUXOLOGICO ITALIANO*VIA L. ARIOSTO 13*VERSO UNA MEDICINA PERSONALIZZATA IN LATERALE AMIOTROFICA SCLEROSI (SLA) MEDIANTE APPROCCIO COMBINATO GENETICO/BIOMARCATORE/OPSC SU MISURA PER IL PAZIENTE -PERMEALS
Tema: Ricerca e formazione in ambito medico
Soggetto attuatore: MINISTERO DELLA SALUTE
ISTITUTO EUROPEO DI ONCOLOGIA*VIA SERIO 15*UN APPROCCIO MULTIOMICO INTEGRATIVO PER SVELARE LA COMPLESSITÀ DEI DISTURBI DEL NEUROSVILUPPO CON UN ELEVATO CARICO DI DISABILITÀ (ANIMANDO) - PNRR-MCNT2-2023-12377937
Tema: Ricerca e formazione in ambito medico
Soggetto attuatore: MINISTERO DELLA SALUTE
OSPEDALE SAN RAFFAELE - MILANO*VIA OLGETTINA 60*RICERCA SCIENTIFICA NEL CAMPO DELLA DERMATOLOGIA
Tema: Ricerca e formazione in ambito medico
Soggetto attuatore: MINISTERO DELLA SALUTE
OSPEDALE GALEAZZI S.P.A.*VIA CRISTINA BELGIOIOSO 173*TESTARE L'EFFICACIA DI LETTI ROBOTICI PER LA RIABILITAZIONE PRECOCE DEI PAZIENTI AFFETTI DA PATOLOGIA VALVOLARE AORTICA
Tema: Ricerca e formazione in ambito medico
Soggetto attuatore: MINISTERO DELLA SALUTE
ASST SANTI PAOLO E CARLO*CARATTERIZZAZIONE DELLASSE MICROBIOTAINTESTINO- CERVELLO IN PAZIENTI CON EPILESSIA FARMACO-RESISTENTE
Tema: Ricerca e formazione in ambito medico
Soggetto attuatore: MINISTERO DELLA SALUTE
CENTRO CARDIOLOGICO MONZINO S.P.A - IRCCS*VIA CARLO PAREA 4*RARE BUT NOT ALONE: UN GRANDE NETWORK ITALIANO PER POTENZIARE IL PERCORSO DIAGNOSTICO IMPERVIO DELLE MALATTIE CEREBROVASCOLARI RARE (ALIGNED)
Tema: Ricerca e formazione in ambito medico
Soggetto attuatore: MINISTERO DELLA SALUTE
UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI MILANO - DIPARTIMENTO DI SCIENZE BIOMEDICHE CHIRURGICHE ED ODONTOIATRICH*VIA DELLA COMMENDA 10*PROGETTO POC CON COD. PNRR-POC-2022-12376580 PROF.SSA MUTI
Tema: Ricerca e formazione in ambito medico
Soggetto attuatore: MINISTERO DELLA SALUTE
ISTITUTO DI RICERCHE FARMACOLOGICHE MARIO NEGRI*VIA MARIO NEGRI 2*STUDIO PROOF OF CONCEPT SULL'EFFICACIA DELLE NANOFORMULAZIONI MIRATE DI IMATINIB PER VIA INALATORIA
Tema: Ricerca e formazione in ambito medico
Soggetto attuatore: MINISTERO DELLA SALUTE
ISTITUTO AUXOLOGICO ITALIANO*VIA L. ARIOSTO 13*PNRR-MAD-2022-12375951_PATOFISIOLOGIA DELL'OSTEOPOROSI: RUOLO DEL CORTISOLO IN ECCESSO NASCOSTO ED I SUOI VALORI PREDITTIVI
Tema: Ricerca e formazione in ambito medico
Soggetto attuatore: MINISTERO DELLA SALUTE
FONDAZIONE IRCCS ISTITUTO NEUROLOGICO CARLO BESTA*VIA CELORIA 11*LE IMPRONTE DIGITALI DELLE LEUCOENCEFALOPATIE EREDITARIE: NUOVE TECNICHE DI BRAIN IMAGING VALUTAZIONE GENETICA E CLINICA
Tema: Ricerca e formazione in ambito medico
Soggetto attuatore: MINISTERO DELLA SALUTE
UNVERSITA' DEGLI STUDI DI BRESCIA DIPARTIMENTO INGEGNERIA DELL'INFORMAZIONE (DII)*VIA BRANZE 43 BRESCIA*UTILIZZO DI ORGANOIDI CARDIACI DERIVANTI DA IPSC COME NUOVO APPROCCIO DI MEDICINA PERSONALIZZATA PER LO STUDIO DELLA CARDIOMIOPATIA ARITMOGENA
Tema: Ricerca e formazione in ambito medico
Soggetto attuatore: MINISTERO DELLA SALUTE
UNIMIB - UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MILANO BICOCCA*LOMBARDIA*APPROCCIO COMPLETO IN VITRO PER SVELARE I MECCANISMI PATOGENETICI ALLA BASE DELLA NUOVA FAMIGLIA DI MIOPATIA CORRELATA ALL'ESPANSIONE DEL GENE PLIN4 E IDENTIFICAZIONE DI BIOMARCATORI PER LA DIAGN
Tema: Ricerca e formazione in ambito medico
Soggetto attuatore: MINISTERO DELLA SALUTE