Open PNNR
Il tuo accesso personalizzato
al Piano nazionale di ripresa e resilienza
openpolis GSSI
29/01/2025 - Sono navigabili su OpenPNRR i dati sui progetti aggiornati al 13 dicembre 2024.
Condividi su
Scadenza

1 162 km di lavori completati di potenziamento, elettrificazione e aumento della resilienza delle ferrovie nel Sud, pronti per le fasi di autorizzazione e operativa

Data prevista di completamento: 2° trimestre 2026
Da avviare

Descrizione

Completamento di lavori per almeno 1 162 km, relativi all'ammodernamento, all'elettrificazione e all'aumento della resilienza delle ferrovie del Sud, pronti per le fasi di autorizzazione e operativa. I lavori sono così distribuiti: - almeno 462 km di interventi relativi all'ammodernamento e all'elettrificazione devono fare riferimento alle seguenti linee: Regione Molise - Venafro-Campobasso-Termoli; Regione Puglia - Pescara-Foggia; - Potenza-Foggia; - Collegamenti Brindisi (compreso hub intermodale); - Collegamenti Taranto; - Taranto-Brindisi. Regione Calabria Linea jonica Sibari-Melito di Porto Salvo Collegamento Catanzaro Lido-Lamezia Terme. Regione Basilicata - Ferrandina-Matera Regione Campania - Salerno Arechi-Aeroporto Pontecagnano Regione Sicilia - Agrigento-Porto Empedocle - Collegamento al porto di Augusta - Collegamento con l'aeroporto di Trapani Birgi Regione Sardegna - Collegamento ferroviario con l'aeroporto di Olbia - Raddoppio Decimomannu- Villamassargia almeno 528 km di interventi relativi all'aumento della resilienza devono fare riferimento alle seguenti linee: Regioni Campania, Basilicata e Calabria: • Roma-Napoli (AV, via Cassino, via Formia); • Aversa-Caserta • Villa Literno-Napoli Gianturco; • Napoli-Salerno LMV Napoli-Salerno Storica; • Nocera Inferiore-Salerno; • Battipaglia-Paola; • Battipaglia-Potenza; • Caserta-Battipaglia; Caserta-Foggia; Catanzaro-Reggio Calabria; • Paola-Reggio Calabria; e • Paola-Cosenza-Sibari. Regione Molise: • Termoli-Campobasso. Regione Puglia: • Bari-Taranto; • Taranto-Brindisi; e • Barletta-Spinazzola. Regione Sicilia: • Fiumetorto-Agrigento; • Lercara dir.-Bicocca; • Messina-Catania-Siracusa; • Palermo-Messina; e • Caltanissetta Xirbi-Canicattì-Aragona; Canicattì-Siracusa. L'obiettivo deve essere raggiunto tramite CLP (Codici locali progetto) che non ricevono sostegno da fondi UE diversi dal dispositivo per la ripresa e la resilienza.

Ambito: Scadenza europea
Tipo: Target
Organizzazioni responsabili delle misure :
Unità di misura: Numero
Indicatore di partenza: 172,00
Obiettivo finale: 1.162,00

Misure collegate