Scadenza
Interventi di miglioramento dell'accessibilità fisica e cognitiva nei luoghi di cultura
Data prevista di completamento: 2° trimestre 2026
Da avviare
Descrizione
352 tra musei, monumenti, aree archeologiche e parchi, 129 archivi, 46 biblioteche e 90 siti culturali non statali. Si tratta di interventi fisici volti a rimuovere le barriere architettoniche e dell'installazione di ausili tecnologici che consentano la fruizione alle persone con ridotte capacità sensoriali (esperienze tattili, sonore, olfattive). Il 37 % degli interventi deve essere al Sud.
Ambito:
Scadenza europea
Tipo: Target
Organizzazioni responsabili delle misure :
MINISTERO DELLA CULTURA
Unità di misura: Numero
Indicatore di partenza: 0,00
Obiettivo finale: 617,00
Possibili rischi e criticità: Rischio medio connesso all'efficienza del sito
Misure collegate
Rimozione delle barriere fisiche e cognitive in musei, biblioteche e archivi per consentire un più ampio accesso e partecipazione alla cultura
Tema: Cultura e turismo
Spesa effettiva delle risorse PNRR
13,7%
(41.2 Mln €)