Scadenza
Imprese beneficiarie che concludono i progetti e le attività selezionate
Descrizione
L'indicatore riflette il numero di imprese culturali e creative finanziate (organizzazioni beneficiarie) per le azioni AII e BII. Il target riguarda le azioni AII e BII degli interventi. L'azione A II sosterrà le organizzazioni culturali e creative pubbliche e private (profit o no profit) per implementare attività, progetti o prodotti digital-driven. L'azione fornirà un mix di sovvenzioni o prestiti a seconda della natura dei beneficiari (pubblici, profit, no profit) per il contributo di capitale, l'accesso ai servizi o il contributo allo sviluppo di nuovi progetti/prodotti. I contributi finanziari (sovvenzioni o prestiti) saranno assegnati tramite bandi pubblici. La notifica dell'aggiudicazione di tutti gli appalti pubblici per i progetti selezionati nell'ambito dei bandi competitivi, sarà conforme alla Guida tecnica "Non nuocere in modo significativo" (2021/C58/01) attraverso l'uso di una lista di esclusione e il requisito della conformità con la legislazione ambientale nazionale e dell'UE pertinente L'azione B II sosterrà le organizzazioni culturali e creative pubbliche e private (profit o no profit) per realizzare attività, progetti o prodotti volti a contribuire all'azione per il clima, combinando design e sostenibilità per il ripensamento strategico di stili di vita e comportamenti più responsabili verso la natura e l'ambiente. L'azione fornirà un mix di sovvenzioni o prestiti a seconda della natura dei beneficiari (pubblico, profit, no profit) per il contributo di capitale, l'accesso ai servizi o il contributo allo sviluppo di nuovi progetti/prodotti. I contributi finanziari (sovvenzioni o prestiti) saranno assegnati da bandi pubblici.
Misure collegate
Scadenze collegate
Aggiudicazione di tutti gli appalti pubblici all'ente attuatore/ai beneficiari per tutti gli interventi volti a gestire la transizione digitale e verde degli operatori culturali
Completata in data 24/02/2022
Scadenza europea
Tipologia: Milestone
Data prevista: 31/12/2023
Misure correlate
- Promuovere l'innovazione e l'eco-progettazione inclusiva
- Promuovere la riduzione dell'impronta ecologica degli eventi culturali
- Capacity building per gli operatori della cultura per gestire la transizione digitale e verde
- Interventi per migliorare l'ecosistema in cui operano i settori culturali e creativi, incoraggiando la cooperazione tra operatori culturali e organizzazioni e facilitando upskill e reskill
- Sostegno ai settori culturali e creativi per l'innovazione e la transizione digitale
Iniziative per lo sviluppo delle capacità
In ritardo in data 24/02/2022
Scadenza italiana
Tipologia: Target
Data prevista: 30/06/2024
Misure correlate
- Promuovere la riduzione dell'impronta ecologica degli eventi culturali
- Capacity building per gli operatori della cultura per gestire la transizione digitale e verde
- Interventi per migliorare l'ecosistema in cui operano i settori culturali e creativi, incoraggiando la cooperazione tra operatori culturali e organizzazioni e facilitando upskill e reskill
Iniziative per lo sviluppo delle capacità
Da avviare in data 24/02/2022
Scadenza italiana
Tipologia: Target
Data prevista: 30/06/2026
Misure correlate
- Promuovere la riduzione dell'impronta ecologica degli eventi culturali
- Capacity building per gli operatori della cultura per gestire la transizione digitale e verde
- Interventi per migliorare l'ecosistema in cui operano i settori culturali e creativi, incoraggiando la cooperazione tra operatori culturali e organizzazioni e facilitando upskill e reskill