Scadenza
Numero di ricercatori assunti da enti privati Fornitura di informazioni dettagliate sul genere e sulla distribuzione territoriale
Data prevista di completamento: 2° trimestre 2026
Da avviare
Descrizione
La misura consentirà il riconoscimento di un esonero contributivo a favore delle imprese che partecipano al finanziamento delle borse di dottorato innovativo e che assumono ricercatori a tempo indeterminato. L'esonero dal versamento dei contributi previdenziali a carico delle imprese ammonterà ad un massimo di 7.500 euro per ciascuna unità di personale assunta, ovvero 3.750 euro su base annua
Ambito:
Scadenza italiana
Tipo: Target
Organizzazioni responsabili delle misure :
Ministero dell'Università e della Ricerca
Unità di misura: Numero
Indicatore di partenza: 0,00
Obiettivo finale: 20.000,00
Possibili rischi e criticità: L'investimento si basa sul Ipotesi che il tessuto industriale italiano ha un forte bisogno di lavoratori altamente qualificati e di incentivi per favorire la loro assunzione al termine del loro percorso formativo. Il rischio è che le aziende non rispondano all'incentivo, tuttavia la scelta di continuare la misura dei dottorati innovativi che è stata molto apprezzata insieme agli incentivi di Industria 4.0 aiuta a mitigare il rischio. Inoltre, sarà assicurata un'adeguata diffusione delle opportunità presso le aziende e i potenziali studenti per raggiungere il numero target di iscrizioni
Misure collegate
Introduzione di dottorati innovativi che rispondono ai fabbisogni di innovazione delle imprese e promuovono l'assunzione dei ricercatori dalle imprese
Tema: Scuola, università e ricerca
Spesa effettiva delle risorse PNRR
8,1%
(41.6 Mln €)