Riforma
Riforma dell'organizzazione del sistema scolastico
Completata
23 utenti stanno monitorando questa misura
Descrizione
La riforma intende intervenire su due aspetti strategici: il numero delle studentesse e degli studenti per classe e il dimensionamento della rete scolastica.
Il numero degli iscritti alle scuole diminuirà nei prossimi anni a causa della denatalità, comportando una riduzione della necessità di personale scolastico: uno scenario che offre l’occasione per ripensare l’organizzazione del sistema scolastico.
Il risultato finale sarà una riduzione del numero medio di studentesse e studenti per classe, a vantaggio della qualità dell’insegnamento.
False
Organizzazione responsabile: |
Ministero dell'istruzione e del merito |
---|---|
Tema: | Scuola, università e ricerca |
Sottotema: | Istruzione e formazione |
A che punto siamo
Indicatore originale Openpolis: scopri la percentuale di completamento della misura a oggi, rispetto a quanto previsto dal piano.
Percentuale di completamento
Effettiva oggi | Prevista alla fine di questo trimestre |
---|---|
100,00% |
100,00% |
Timeline delle scadenze
Da avviare
In corso
A buon punto
In ritardo
Completate in ritardo
Completate
Misure collegate per
Cosa succede
La scadenza Entrata in vigore delle disposizioni per l'efficace attuazione e applicazione di tutte le misure relative alle riforme dell'istruzione primaria, secondaria e terziaria, ove necessario ha raggiunto lo status in corso. La tempistica di completamento prevista è il trimestre T4/2023.
La scadenza Adozione delle riforme del sistema di istruzione primaria e secondaria al fine di migliorare i risultati scolastici. ha raggiunto lo status completato. La tempistica di completamento prevista è il trimestre T4/2022.
La scadenza Adozione delle riforme del sistema di istruzione primaria e secondaria al fine di migliorare i risultati scolastici. ha raggiunto lo status a buon punto. La tempistica di completamento prevista è il trimestre T4/2022.
La scadenza Adozione delle riforme del sistema di istruzione primaria e secondaria al fine di migliorare i risultati scolastici. ha raggiunto lo status in corso. La tempistica di completamento prevista è il trimestre T4/2022.