Riforma
Scuola di Alta Formazione e formazione obbligatoria per dirigenti scolastici, docenti e personale tecnico-amministrativo
Completata
16 utenti stanno monitorando questa misura
Descrizione
La riforma garantirà un continuo sviluppo professionale e di carriera del personale scolastico attraverso l’istituzione di una Scuola di Alta formazione e formazione continua per dirigenti scolastici, insegnanti e personale ATA.
Saranno coinvolti Indire, Invalsi e Università italiane e straniere, al fine di garantire un sistema di formazione continua di qualità, in linea con gli standard europei.
L’obiettivo è fornire una formazione pedagogica e didattica che, insieme a una conoscenza approfondita della materia, consenta di affrontare efficacemente la sfida della trasmissione di competenze metodologiche, digitali e culturali nell’ambito di una didattica di alta qualità.
Si tratta dell’unica riforma con un budget pari a 34 milioni di euro.
False
Organizzazione responsabile: |
Ministero dell'istruzione e del merito |
---|---|
Tema: | Scuola, università e ricerca |
Priorità indiretta: | Parità di genere |
A che punto siamo
Indicatore originale Openpolis: scopri la percentuale di completamento della misura a oggi, rispetto a quanto previsto dal piano.
Percentuale di completamento
Effettiva oggi | Prevista alla fine di questo trimestre |
---|---|
100,00% |
100,00% |
Risorse complessive
totali
PNRR (Sovvenzione)
Fondo complementare
Timeline delle scadenze
Da avviare
In corso
A buon punto
In ritardo
Completate in ritardo
Completate
Misure collegate per
Cosa succede
La scadenza Entrata in vigore della legislazione volta a costruire un sistema di formazione di qualità per le scuole. ha raggiunto lo status completato. La tempistica di completamento prevista è il trimestre T4/2022.
La scadenza Entrata in vigore della legislazione volta a costruire un sistema di formazione di qualità per le scuole. ha raggiunto lo status in corso. La tempistica di completamento prevista è il trimestre T4/2022.