Riforma
Strategia nazionale per l’economia circolare
In corso
15 utenti stanno monitorando questa misura
Descrizione
Coerentemente con il piano d'azione per l'economia circolare e il quadro normativo dell'UE è in corso di revisione e aggiornamento la strategia esistente (2017). La nuova strategia nazionale per l’economia circolare, che verrà adottata entro giugno 2022, integrerà nelle aree di intervento l’ecodesign, eco prodotti, blue economy, bioeconomia, materie prime critiche, e si focalizzerà su strumenti, indicatori e sistemi di monitoraggio per valutare i progressi nel raggiungimento degli obiettivi prefissati. Della strategia nazionale farà parte anche il nuovo sistema di tracciabilità che consentirà anche di supportare gli organi di controllo e le forze dell’ordine nella prevenzione e repressione.
False
Organizzazione responsabile: |
Ministero dell'ambiente e della sicurezza energetica |
---|---|
Tema: | Transizione ecologica |
Sottotema: | Economia circolare |
A che punto siamo
Indicatore originale Openpolis: scopri la percentuale di completamento della misura a oggi, rispetto a quanto previsto dal piano.
Percentuale di completamento
Effettiva oggi | Prevista alla fine di questo trimestre |
---|---|
80,00% |
97,14% |
Timeline delle scadenze
Da avviare
In corso
A buon punto
In ritardo
Completate in ritardo
Completate
Misure collegate per
Cosa succede
La scadenza Entrata in vigore del decreto ministeriale per l'adozione della strategia nazionale per l'economia circolare ha raggiunto lo status completato. La tempistica di completamento prevista è il trimestre T2/2022.
La scadenza Entrata in vigore del decreto ministeriale per l'adozione della strategia nazionale per l'economia circolare ha raggiunto lo status a buon punto. La tempistica di completamento prevista è il trimestre T2/2022.
La scadenza Apertura della consultazione pubblica sulla strategia nazionale per l'economia circolare ha raggiunto lo status completato. La tempistica di completamento prevista è il trimestre T3/2021.