Amministrazione titolare di misure
Dipartimento per le politiche di coesione
35 utenti stanno monitorando questa organizzazione
fa parte dell'organizzazione
PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI
N° di misure: 94
Importi complessivi: € 21.55 Mld di cui € 14.97 Mld prestiti
203
25
7
A che punto siamo
Indicatore originale Openpolis: Il PNRR prevede delle misure suddivise in riforme normative ed investimenti economici. La loro realizzazione è programmata in trimestri, dal 2021 al 2026. Le nostre valutazioni ragionate sul loro andamento.
Riforme
Percentuale di completamento
Effettiva oggi | Prevista alla fine di questo trimestre |
---|---|
100,00% |
100,00% |
Investimenti
Spesa effettiva delle risorse PNRR
Su cosa investiamo le risorse
Le scadenze previste
Vedi tutteOgni misura ha diverse scadenze da completare per trimestre, di anno in anno, fino al 2026.
Nel trimestre in corso non sono previste scadenze.
Cosa succede
Dal 06/11/2023
la scadenza 2023 T4 - Milestone M5C3-00-ITA-8: Pubblicazione del bando 2024 per Interventi socio-educativi strutturati al fine di contrastare la povertà educativa nel Sud a supporto del Terzo Settore
ha il nuovo status in ritardo.
Dal 08/09/2023
la scadenza 2023 T2 - Target M5C3-8: Supporto educativo ai minori (prima parte)
ha il nuovo status completata in ritardo.
Il nuovo status della misura
M5C3I1.3: Interventi socio-educativi strutturati per combattere la povertà educativa nel Mezzogiorno a sostegno del Terzo Settore
è in ritardo.
Dal 30/06/2023
la scadenza 2022 T3 - Milestone PNC-A.4-46: Pubblicazione di tutti i bandi di gara e aggiudicazione per almeno 2 HUB
ha il nuovo status completata in ritardo.
Dal 30/06/2023
la scadenza 2022 T4 - Milestone PNC-A.4-47: Avvio dei lavori in almeno 2 HUB – aggiudicazione per tutti gli HUB
ha il nuovo status completata in ritardo.
Il nuovo status della misura
PNC-A.4: Ecosistemi per l’innovazione al Sud in contesti urbani marginalizzati
è in corso.
Risorse complessive
PNRR
Sovvenzioni
Prestiti
Fondo complementare