Scadenza
Firma di accordi con le amministrazioni competenti (Regione, Comune) per l'approvazione di Piani locali riguardanti almeno 2/3 delle aree identificate come insediamenti illegali
Data prevista di completamento: 4° trimestre 2023
In ritardo
in data
01/04/2025
Descrizione
Attività di progetto completate su almeno il 90% delle aree identificate come insediamenti illegali nei Piani locali. A seguito dell'assegnazione delle risorse, l'amministrazione competente prevede un "piano d'azione locale" per ogni regolamento illegale.
Ambito:
Scadenza italiana
Tipo: Milestone
Organizzazioni responsabili delle misure :
MINISTERO DEL LAVORO E DELLE POLITICHE SOCIALI
MINISTERO DELL'INTERNO
Possibili rischi e criticità: Ipotesi: Come espressamente previsto dal Decreto Interministeriale che regola il Tavolo Caporlato, esiste un gruppo di lavoro tematico dedicato alla casa, coordinato dall'Associazione Nazionale dei Comuni Italiani (ANCI), che ha un chiaro mandato su questa specifica priorità politica del PAN. L'ANCI sosterrà l'attuazione delle attività a livello locale garantendo il coinvolgimento di tutti gli stakeholder locali rilevanti e il coordinamento con la Leva Nazionale.
Rischi: Data la portata del problema e le sue diverse dimensioni, è necessario un forte coordinamento tra i diversi stakeholder a livello nazionale, regionale e locale, in linea con il quadro normativo italiano. Un approccio globale implica la cooperazione tra le amministrazioni pubbliche (nazionali, regionali e locali), le organizzazioni della società civile e i partner economici e sociali (rappresentanti dei lavoratori e dei datori di lavoro). Alcune difficoltà possono sorgere in caso di opposizione o resistenza della popolazione locale alle soluzioni abitative per i lavoratori stagionali dell'agricoltura
Misure collegate
Piani urbani integrati - Superamento degli insediamenti abusivi per combattere lo sfruttamento dei lavoratori in agricoltura
Tema: Inclusione sociale
Spesa effettiva delle risorse PNRR
0%
(0)
Spesa effettiva delle risorse PNRR
8,9%
(121.5 Mln €)
Scadenze collegate
Cosa succede
06/11/2023
La scadenza ha lo status in corso.
10/05/2022
La scadenza ha lo status in corso.