Scadenza
Supporto educativo ai minori (prima parte)
In corso
A buon punto
Completata
Coinvolti 23.414 minori
Approvate le modifiche: avvisi da 50 milioni e aree Cid come territori di progetto
La scadenza è oggetto della prima richiesta di revisione del Pnrr
In corso l'istruttoria sulle domande pervenute per il secondo bando
Pubblicati 2 bandi, di cui 1 concluso con graduatoria approvata
Descrizione
Almeno 20 000 minori fino a 17 anni devono beneficiare di supporto educativo. I progetti di supporto educativo si devono concentrare su uno dei seguenti settori: • interventi a favore di minori nella fascia 0-6 anni volti a migliorare le condizioni di accesso ai servizi di asili nido e di scuola materna e a sostenere la genitorialità; • interventi per minori nella fascia 5-10 anni volti a garantire effettive opportunità educative e una precoce prevenzione dell'abbandono scolastico, del bullismo e di altri fenomeni di disagio; • interventi per minori nella fascia 11-17 anni volti a migliorare l'offerta di istruzione e a prevenire il fenomeno dell'abbandono scolastico. Elementi chiave dell'offerta: - gli avvisi pubblici devono avere un valore di almeno 50 000 000 di EUR ciascuno; i progetti degli enti del Terzo Settore devono avere una durata di almeno un anno e fino a un massimo di due anni. Le azioni devono avere luogo in Abruzzo, Basilicata, Campania, Calabria, Molise, Puglia, Sardegna e Sicilia.
Misure collegate
Scadenze collegate
Cosa succede
La scadenza ha lo status completato.
La scadenza ha lo status completato.
La scadenza ha lo status in corso.
La scadenza ha lo status in corso.