Open PNNR
Il tuo accesso personalizzato
al Piano nazionale di ripresa e resilienza
openpolis GSSI
29/01/2025 - Sono navigabili su OpenPNRR i dati sui progetti aggiornati al 13 dicembre 2024.
Condividi su
Scadenza

Crediti d'imposta Transizione 4.0 concessi alle imprese sulla base delle dichiarazioni dei redditi presentate nel periodo 2021-2022

Data prevista di completamento: 2° trimestre 2024
Completata in data 30/06/2024

In corso

A buon punto

Completata

2024

Descrizione

Sono stati concessi alle imprese almeno 69 900 crediti d'imposta Transizione 4.0 per beni strumentali materiali 4.0, beni strumentali immateriali 4.0, beni strumentali immateriali standard, attività di ricerca, sviluppo e innovazione o attività di formazione. Un credito d'imposta si considera concesso con la presentazione della dichiarazione dei redditi. Le dichiarazioni dei redditi devono essere presentate tra il 1° gennaio 2021 e il 31 dicembre 2022. Nel caso delle imprese per le quali l'anno fiscale non corrisponde all'anno civile, la fine del periodo per la presentazione delle dichiarazioni dei redditi relative ai crediti d'imposta sopramenzionate è prorogata dal 31 dicembre 2022 al 30 novembre 2023.

Ambito: Scadenza europea
Tipo: Target
Organizzazioni responsabili delle misure : Ministero delle imprese e del made in Italy
Unità di misura: Numero
Indicatore di partenza: 0,00
Obiettivo finale: 69.900,00
Possibili rischi e criticità: Un ampio rischio di un clima macroeconomico e commerciale internazionale negativo potrebbe influenzare il target

Misure collegate

Spesa effettiva delle risorse PNRR
Created with Highcharts 10.1.0
100%
(2.0 Mld €)
Spesa effettiva delle risorse PNRR
Created with Highcharts 10.1.0
100%
(290.8 Mln €)
Spesa effettiva delle risorse PNRR
Created with Highcharts 10.1.0
100%
(13.4 Mld €)
Spesa effettiva delle risorse PNRR
Created with Highcharts 10.1.0
100%
(8.9 Mld €)
Spesa effettiva delle risorse PNRR
Created with Highcharts 10.1.0
100%
(1.9 Mld €)
Spesa effettiva delle risorse PNRR
Created with Highcharts 10.1.0
100%
(300 Mln €)