Scadenza
Crediti d'imposta Transizione 4.0 concessi alle imprese sulla base delle dichiarazioni dei redditi presentate nel periodo 2021-2023
In corso
A buon punto
Completata
Descrizione
Sono stati concessi alle imprese almeno 111 700 crediti d'imposta Transizione 4.0 per beni strumentali materiali 4.0, beni strumentali immateriali 4.0, beni strumentali immateriali standard, attivita di ricerca, sviluppo e innovazione o attivita di formazione. Un credito d'imposta si considera concesso con la presentazione della dichiarazione dei redditi. Le dichiarazioni dei redditi devono essere presentate tra il 1° gennaio 2021 e il 31 dicembre 2023. Nel caso delle imprese per le quali I'anno fiscale non corrisponde all'anno civile, la fine del periodo per la presentazione delle dichiarazioni dei redditi relative ai crediti d'imposta sopramenzionate e prorogata dal 31 dicembre 2023 al 30 novembre 2024. Lo scenario di riferimento si riferisce al numero di imprese che hanno fruito di crediti d'imposta Transizione 4.0, sulla base delle dichiarazioni fiscali presentate tra il 1° gennaio 2021 e il 31 dicembre 2022 per beni strumentali materiali 4.0, beni strumentali immateriali 4.0 e beni strumentali immateriali standard e sulla base delle dichiarazioni dei redditi presentate tra il 1° gennaio e il 31 dicembre 2022 per attività di ricerca, sviluppo e innovazione e attività di formazione. Nel caso delle imprese per le quali I'anno fiscale non corrisponde all'anno civile, anche le dichiarazioni dei redditi presentate fino al 30 novembre 2023 devono essere incluse nel valore di riferimento per tutti i crediti d'imposta sopramenzionati.
Misure collegate
Scadenze collegate
Cosa succede
La scadenza ha lo status in corso.
La scadenza ha lo status in corso.