Scadenza
Introduzione dell'idrogeno nel processo industriale
Data prevista di completamento: 2° trimestre 2026
Da avviare
Descrizione
Introduzione dell'idrogeno in almeno uno stabilimento industriale per decarbonizzare settori hard-to-abate. Questa misura deve sostenere la produzione di idrogeno elettrolitico a partire da fonti di energia rinnovabile ai sensi della direttiva (UE) 2018/2001 o dall'energia elettrica di rete. Almeno 400 000 000 EUR devono essere destinati a sostenere sviluppi industriali che consentano di sostituire il 90 % dell'uso di metano e combustibili fossili in un processo industriale con idrogeno elettrolitico prodotto a partire da fonti di energia rinnovabile ai sensi della direttiva (UE) 2018/2001 o dall'energia elettrica di rete.
Ambito:
Scadenza europea
Tipo: Target
Organizzazioni responsabili delle misure :
Ministero dell'ambiente e della sicurezza energetica
Unità di misura: Numero
Indicatore di partenza: 0,00
Obiettivo finale: 1,00
Possibili rischi e criticità: Non sono previsti rischi particolari
Misure collegate
Spesa effettiva delle risorse PNRR
0,2%
(1.6 Mln €)