Scadenza
Piano di formazione e informazione per l'efficienza energetica
In corso
A buon punto
Completata
Descrizione
Il decreto legislativo 102/2014, recentemente modificato in attuazione della direttiva EED II, ha infatti rinnovato e rafforzato il piano nazionale di informazione e formazione sull'efficienza energetica per il decennio 2021-2030. Verrà predisposto il Piano di informazione e formazione per il periodo 2021-2023 che terrà conto della necessità di sviluppare sia iniziative specifiche volte a colmare il gap informativo degli utenti finali del settore residenziale, sia adeguate attività di formazione (sia sulle misure di incentivazione che sugli interventi più efficaci) per le società che offrono servizi energetici, per le imprese che effettuano gli interventi e per gli amministratori di condominio. Il Piano sarà sviluppato tenendo conto delle esigenze derivanti dalla misura del Superbonus, al fine di massimizzarne l'efficacia e porre le basi per una cultura dell'efficienza edilizia duratura. Nel settore non residenziale, invece, saranno sviluppate iniziative di sensibilizzazione sui vantaggi di intraprendere misure di riqualificazione energetica dopo l'esecuzione di una diagnosi. La milestone prevede di accelerare l'adozione del Piano
Misure collegate
Scadenze collegate
Cosa succede
La scadenza ha lo status completato.
La scadenza ha lo status completato.
La scadenza ha lo status a buon punto.