Open PNNR
Il tuo accesso personalizzato
al Piano nazionale di ripresa e resilienza
openpolis GSSI
29/01/2025 - Sono navigabili su OpenPNRR i dati sui progetti aggiornati al 13 dicembre 2024.
Condividi su
Scadenza

Per i centri per l'impiego (PES), il completamento delle attività previste nel piano di potenziamento

Data prevista di completamento: 4° trimestre 2025
Da avviare

Descrizione

Almeno 500 centri per l'impiego (PES) hanno completato il 100 % delle attività previste dai Piani regionali di potenziamento dei centri per l'impiego. Queste attività sono in linea con il piano centrale di potenziamento e sono definite ulteriormente a livello regionale in base a un'analisi del fabbisogno e alle risorse assegnate. Tali attività includono: i) un'ulteriore attuazione del sistema informativo nella prospettiva di un'interoperabilità nazionale; ii) la formazione professionale del personale; iii) l'istituzione di osservatori regionali dei mercati del lavoro locali; iv) la comunicazione istituzionale e la sensibilizzazione. Questo obiettivo non comprende attività infrastrutturali. Nel raggiungimento degli obiettivi è garantito l'equilibrio in termini di distribuzione territoriale (Nord, Centro e Sud), anche tramite interventi di sussidiarietà.

Ambito: Scadenza europea
Tipo: Target
Organizzazioni responsabili delle misure : MINISTERO DEL LAVORO E DELLE POLITICHE SOCIALI
Unità di misura: Numero
Indicatore di partenza: 250,00
Obiettivo finale: 500,00
Possibili rischi e criticità: Ipotesi: I principali problemi evidenziati nei recenti interventi devono essere superati investendo in specifici livelli di servizi di base che garantiscano uniformità di trattamento in tutto il paese Rischi: È essenziale rafforzare la cooperazione tra il sistema pubblico e privato e il governo centrale e locale

Misure collegate

Spesa effettiva delle risorse PNRR
Created with Highcharts 10.1.0
8%
(47.8 Mln €)