Investimento
Accordi per l'Innovazione
In ritardo
8 utenti stanno monitorando questa misura
Descrizione
L’intervento “Accordi per l’Innovazione” mira a sostenere sull’intero territorio nazionale la realizzazione di progetti di ricerca e sviluppo, in grado di sperimentare e introdurre soluzioni innovative di alto profilo, anche attraverso la collaborazione con centri di trasferimento tecnologico, organismi di ricerca e di diffusione della conoscenza, in linea con il Piano di Transizione 4.0 e con la Strategia Nazionale di Specializzazione Intelligente (SNSI).
False
Organizzazione responsabile: |
Ministero delle imprese e del made in Italy |
---|---|
Tema: | Impresa e lavoro |
Sottotema: | Competitività, concorrenza e innovazione |
A che punto siamo
Indicatore originale Openpolis: scopri la percentuale di completamento della misura a oggi, rispetto a quanto previsto dal piano.
Risorse complessive
totali
PNRR
Fondo complementare
Andamento annuo delle risorse
Timeline delle scadenze
Da avviare
In corso
A buon punto
In ritardo
Completate in ritardo
Completate
Pubblicazione del bando per la selezione del soggetto gestore e aggiudicazione.
MilestoneDM MISE semplificazione amministrativa della procedura prevista per accordi di innovazione; Convenzione tra Ministero e Soggetto gestore per l’affidamento del servizio di assistenza e supporto per l’espletamento degli adempimenti tecnico-amministrativi e istruttori connessi alla concessione, all’erogazione, ai controlli e al monitoraggio delle agevolazioni concesse.
MilestoneMisure collegate per
Cosa succede
La scadenza Adozione Decreto direttoriale di apertura sportello e definizione termini e condizioni per l’accesso alle agevolazioni. ha raggiunto lo status completato. La tempistica di completamento prevista è il trimestre T1/2022.
La scadenza DM MISE semplificazione amministrativa della procedura prevista per accordi di innovazione; Convenzione tra Ministero e Soggetto gestore per l’affidamento del servizio di assistenza e supporto per l’espletamento degli adempimenti tecnico-amministrativi e istruttori connessi alla concessione, all’erogazione, ai controlli e al monitoraggio delle agevolazioni concesse. ha raggiunto lo status completato. La tempistica di completamento prevista è il trimestre T4/2021.
La scadenza Pubblicazione del bando per la selezione del soggetto gestore e aggiudicazione. ha raggiunto lo status completato. La tempistica di completamento prevista è il trimestre T3/2021.