Investimento
Sostegno per l'autoproduzione di energia da fonti rinnovabili nelle PMI
In corso
3 utenti stanno monitorando questa misura
Descrizione
La misura consiste in un investimento pubblico al fine di incentivare gli investimenti privati e migliorare l'accesso ai finanziamenti per l'autoproduzione di energia da fonti rinnovabili (FER) in Italia.
La misura mira a sostenere le micro, piccole e medie imprese (PMI) nella realizzazione di programmi di investimento diretti alla autoproduzione di energia da fonti rinnovabili.
In particolare, attraverso la concessione di contributi a fondo perduto - che possono essere mediamente pari a circa il 50% del totale dell’investimento - l’intervento intende sostenere le PMI nell’acquisto di impianti e connesse tecnologie digitali, che consentano la produzione diretta di energia da fonti rinnovabili ai fini dell’autoconsumo immediato o tramite sistemi di accumulo/stoccaggio.
La misura e gestita da Invitalia SpA come “Implementing partner” e verra stipulato un Implementing Agreement (Convenzione) in linea con gli elementi richiesti in CID.
False
Organizzazione responsabile: |
Ministero delle imprese e del made in Italy |
---|---|
Tema: | Transizione ecologica |
Sottotema: | Energie rinnovabili |
A che punto siamo
Indicatore originale Openpolis: scopri la percentuale di completamento della misura a oggi, rispetto a quanto previsto dal piano.
Spesa effettiva delle risorse PNRR
Risorse complessive
totali
PNRR (Prestito)
Fondo complementare
Timeline delle scadenze
Da avviare
In corso
A buon punto
In ritardo
Completate in ritardo
Completate
Accordo attuativo
Scadenza europea MilestoneIl ministero delle Imprese e del Made in Italy completa il trasferimento dei fondi a Invitalia
Scadenza europea MilestoneMisure collegate per
Cosa succede
La scadenza Il ministero delle Imprese e del Made in Italy completa il trasferimento dei fondi a Invitalia ha raggiunto lo status completato. La tempistica di completamento prevista è il trimestre T4/2024.
La scadenza Accordo attuativo ha raggiunto lo status completato. La tempistica di completamento prevista è il trimestre T4/2024.
La scadenza Accordo attuativo ha raggiunto lo status in corso. La tempistica di completamento prevista è il trimestre T4/2024.
La scadenza Il ministero delle Imprese e del Made in Italy completa il trasferimento dei fondi a Invitalia ha raggiunto lo status in corso. La tempistica di completamento prevista è il trimestre T4/2024.