Investimento
Idrogeno
In corso
12 utenti stanno monitorando questa misura
Descrizione
L'idrogeno verde potrebbe coprire, entro il 2050, fino al 24% della domanda di energia e contribuire a ridurre di 560 milioni di tonnellate le emissioni di CO2, creando contemporaneamente 5,4 milioni di posti di lavoro. In Italia è prevista l'installazione di circa 5 GW di capacità di elettrolisi entro il 2030. L’obiettivo perseguito è quello delineato nella Strategia nazionale per l’Idrogeno, la quale prevede l'installazione di circa 5 GW di capacità di elettrolisi entro il 2030. La maggior parte delle aziende attive in questo settore sono medie e piccole imprese. Si intende dunque sostenere lo sviluppo del mercato e delle PMI ivi operanti. Inoltre, si prevede lo sviluppo di ulteriori tecnologie necessarie per sostenere l’utilizzo finale dell'idrogeno (es. celle a combustibile per autocarri).
False
Organizzazione responsabile: |
Ministero dell'ambiente e della sicurezza energetica |
---|---|
Tema: | Transizione ecologica |
Sottotema: | Energie rinnovabili |
A che punto siamo
Indicatore originale Openpolis: scopri la percentuale di completamento della misura a oggi, rispetto a quanto previsto dal piano.
Percentuale di completamento
Effettiva oggi | Prevista alla fine di questo trimestre |
---|---|
50,00% |
59,38% |
Anno | Trimestre | Previsto | Effettivo |
---|---|---|---|
2020 | T1 | 0.0 | 0.0 |
2020 | T2 | 0.0 | 0.0 |
2020 | T3 | 0.0 | 0.0 |
2020 | T4 | 0.0 | 0.0 |
2021 | T1 | 0.0 | 0.0 |
2021 | T2 | 0.0 | 0.0 |
2021 | T3 | 0.0 | 0.0 |
2021 | T4 | 0.0 | 12.5 |
2022 | T1 | 25.0 | 12.5 |
2022 | T2 | 50.0 | 50.0 |
2022 | T3 | 53.12 | 50.0 |
2022 | T4 | 56.25 | 50.0 |
2023 | T1 | 59.38 | 50.0 |
2023 | T2 | 62.5 | |
2023 | T3 | 65.62 | |
2023 | T4 | 68.75 | |
2024 | T1 | 71.88 | |
2024 | T2 | 75.0 | |
2024 | T3 | 78.12 | |
2024 | T4 | 81.25 | |
2025 | T1 | 84.38 | |
2025 | T2 | 87.5 | |
2025 | T3 | 90.62 | |
2025 | T4 | 93.75 | |
2026 | T1 | 96.88 | |
2026 | T2 | 100.0 | |
2026 | T3 | 100.0 | |
2026 | T4 | 100.0 |
Risorse complessive
totali
PNRR (Prestito)
Fondo complementare
Andamento annuo delle risorse
Anno | Sovvenzioni | Prestiti | Fondo complementare |
---|---|---|---|
2022 | 0 | 0 | 0 |
2023 | 0 | 50000000.00 | 0 |
2024 | 0 | 140000000.00 | 0 |
2025 | 0 | 90000000.00 | 0 |
2026 | 0 | 170000000.00 | 0 |
Timeline delle scadenze
Da avviare
In corso
A buon punto
In ritardo
Completate in ritardo
Completate
Misure collegate per
Anno | Previsto | Effettivo |
---|---|---|
20 | 0.0 | 0 |
21 | 100.0 | 100.0 |
22 | 100.0 | 100.0 |
23 | 100.0 | 100.0 |
24 | 100.0 | |
25 | 100.0 | |
26 | 100.0 |
Anno | Previsto | Effettivo |
---|---|---|
20 | 0.0 | 0 |
21 | 0.0 | 0.0 |
22 | 25.0 | 12.5 |
23 | 61.54 | 12.5 |
24 | 76.92 | |
25 | 92.31 | |
26 | 100.0 |
Anno | Previsto | Effettivo |
---|---|---|
20 | 0.0 | 0 |
21 | 0.0 | 0.0 |
22 | 0.0 | 6.25 |
23 | 25.0 | 6.25 |
24 | 55.0 | |
25 | 85.0 | |
26 | 100.0 |
Anno | Previsto | Effettivo |
---|---|---|
20 | 0.0 | 0 |
21 | 0.0 | 0.0 |
22 | 25.0 | 12.5 |
23 | 61.54 | 12.5 |
24 | 76.92 | |
25 | 92.31 | |
26 | 100.0 |
Anno | Previsto | Effettivo |
---|---|---|
20 | 0.0 | 0 |
21 | 0.0 | 0.0 |
22 | 50.0 | 25.0 |
23 | 100.0 | 25.0 |
24 | 100.0 | |
25 | 100.0 | |
26 | 100.0 |
Anno | Previsto | Effettivo |
---|---|---|
20 | 0.0 | 0 |
21 | 0.0 | 10.0 |
22 | 48.57 | 40.0 |
23 | 65.71 | 40.0 |
24 | 82.86 | |
25 | 100.0 | |
26 | 100.0 |
Cosa succede
La scadenza Individuazione delle aziende che si occuperanno della realizzazione dell'impianto ha raggiunto lo status completato. La tempistica di completamento prevista è il trimestre T2/2022.