Open PNNR
Il tuo accesso personalizzato
al Piano nazionale di ripresa e resilienza
openpolis GSSI
29/01/2025 - Sono navigabili su OpenPNRR i dati sui progetti aggiornati al 13 dicembre 2024.
Condividi su
Riforma

Leggi annuali sulla concorrenza

In ritardo

11  utenti stanno monitorando questa misura

Descrizione

La legge annuale sulla concorrenza dovrà trattare i seguenti temi:

  • Legge annuale 2021
    • sviluppo delle reti di telecomunicazione nelle aree ancora prive di copertura;
    • rilascio di concessioni per la gestione di porti;
    • concessioni di grande derivazione idroelettrica (legge annuale 2021 ovvero altro provvedimento da adottare entro il 2022);
    • gare in materia di concessioni di distribuzione del gas naturale;
    • testo unico in materia di servizi pubblici, soprattutto locali, che assicuri – anche nel settore del trasporto pubblico locale – un ricorso più responsabile da parte delle amministrazioni al meccanismo dell’in house providing (legge annuale 2021 ovvero altro provvedimento da adottare entro il 2022);

  • modalità e criteri più trasparenti nel sistema di accreditamento con riguardo all’erogazione dei servizi a livello regionale, in ambito sanitario
  • in relazione alla gestione dei rifiuti, rafforzare efficienza e dinamismo concorrenziale;
  • rafforzare la diffusione delle energie rinnovabili;
  • potenziare il contrasto al potere economico di imprese operanti in più mercati, valorizzando il raccordo tra Commissione europea e autorità nazionale di concorrenza;
  • adeguare la disciplina sul sistema di vigilanza e sulla conformità dei prodotti.
  • in materia di servizi pubblici locali, rafforzare la concorrenza nei contratti di servizio pubblico locale, in particolare per rifiuti e trasporti pubblici locali, anche rivedendo i meccanismi di incentivazione delle aggregazione tra Comuni in ambiti ottimali),
  • legge annuale 2022:
    • piani di sviluppo della rete per l’energia elettrica;
    • concessioni di grande derivazione idroelettrica (obiettivo comune alla legge annuale del 2021);
    • passaggio consapevole e trasparente al mercato libero da parte della clientela domestica e delle micro-imprese (obiettivo da realizzare con la legge annuale o altro provvedimento prima del 2023)
  • legge annuale 2023
    • gare competitive per gli affidamenti di concessioni autostradali (obiettivo comune alla legge annuale o altro provvedimento del 2024).
  • A che punto siamo

    Indicatore originale Openpolis: scopri la percentuale di completamento della misura a oggi, rispetto a quanto previsto dal piano.

    Percentuale di completamento
    Effettiva oggi Prevista alla fine di questo trimestre
    76,25%
    90,00%
    Created with Highcharts 10.1.0T12020T2T3T4T12021T2T3T4T12022T2T3T4T12023T2T3T4T12024T2T3T4T12025T2T3T4T12026T2T3T40%50%100%

    Timeline delle scadenze

    Da avviare

    In corso

    A buon punto

    In ritardo

    Completate in ritardo

    Completate

    2022
    2023
    2024
    2025

    Misure collegate per

    Spesa effettiva delle risorse PNRR
    Created with Highcharts 10.1.0
    100%
    (2.0 Mld €)
    Spesa effettiva delle risorse PNRR
    Created with Highcharts 10.1.0
    30,2%
    (102.7 Mln €)
    Indicatore di realizzazione:
    Created with Highcharts 10.1.020212223242526
    Spesa effettiva delle risorse PNRR
    Created with Highcharts 10.1.0
    100%
    (1.9 Mld €)

    Cosa succede

    17/12/2024

    La scadenza Entrata in vigore della legge annuale sulla concorrenza 2023 ha raggiunto lo status completato. La tempistica di completamento prevista è il trimestre T4/2024.

    30/12/2023

    La scadenza Entrata in vigore della legge annuale sulla concorrenza 2022 ha raggiunto lo status completato. La tempistica di completamento prevista è il trimestre T4/2023.