Investimento
Installazione di infrastrutture di ricarica elettrica
In corso
41 utenti stanno monitorando questa misura
Descrizione
Lo sviluppo di mobilità basata su veicoli elettrici rappresenta una rilevante opportunità di decarbonizzazione del settore, ma ad oggi è estremamente limitata ed incide per lo 0,1 per cento sul totale dei veicoli.
Per raggiungere gli obiettivi europei in materia di decarbonizzazione è previsto un parco circolante di circa 6 milioni di veicoli elettrici al 2030 per i quali si stima siano necessari 31.500 punti di ricarica rapida pubblici.
La misura si pone di conseguenza l’obiettivo di costruire le infrastrutture abilitanti al fine di promuovere lo sviluppo di mobilità sostenibile e accelerare la transizione del modello tradizionale di stazioni di rifornimento basate su carburante verso punti di rifornimento per veicoli elettrici.
Al fine di permettere la realizzazione di tali obiettivi, l’intervento è finalizzato allo sviluppo di 7.500 punti di ricarica rapida in autostrada e 13.755 in centri urbani, oltre a 100 stazioni di ricarica sperimentali con tecnologie per lo stoccaggio dell’energia.
False
Organizzazione responsabile: |
Ministero dell'ambiente e della sicurezza energetica |
---|---|
Tema: | Transizione ecologica |
A che punto siamo
Indicatore originale Openpolis: scopri la percentuale di completamento della misura a oggi, rispetto a quanto previsto dal piano.
Spesa effettiva delle risorse PNRR
Risorse complessive
totali
PNRR (Sovvenzione)
Fondo complementare
Andamento annuo delle risorse
Timeline delle scadenze
Da avviare
In corso
A buon punto
In ritardo
Completate in ritardo
Completate
Numero di stazioni di ricarica rapida in autostrada
Scadenza europea TargetNumero di stazioni di ricarica rapida in zone urbane
Scadenza europea TargetNumero di stazioni di ricarica rapida in autostrada
Scadenza europea TargetNumero di stazioni di ricarica rapida in zone urbane
Scadenza europea TargetNumero di stazioni di ricarica rapida
Scadenza europea TargetMisure collegate per
Cosa succede
La scadenza Aggiudicazione di tutti gli appalti pubblici per l'installazione di infrastrutture di ricarica elettrica M2 ha raggiunto lo status completato. La tempistica di completamento prevista è il trimestre T4/2024.
La scadenza Aggiudicazione di tutti gli appalti pubblici per l'installazione di infrastrutture di ricarica elettrica M1 ha raggiunto lo status completato. La tempistica di completamento prevista è il trimestre T2/2023.
La scadenza Aggiudicazione di tutti gli appalti pubblici per l'installazione di infrastrutture di ricarica elettrica M1 ha raggiunto lo status in corso. La tempistica di completamento prevista è il trimestre T2/2023.