Open PNNR
Il tuo accesso personalizzato
al Piano nazionale di ripresa e resilienza
openpolis GSSI
20/05/2025 - Sono navigabili su OpenPNRR i dati sui progetti aggiornati al 31 marzo 2025.
Condividi su
Investimento

Interventi su resilienza climatica delle reti

In corso

10  utenti stanno monitorando questa misura
30
Progetti totali

Descrizione

L’intensificazione di eventi meteorologici estremi in conseguenza dei cambiamenti climatici in atto determina la necessità di interventi di carattere preventivo sulle infrastrutture di rete. Le reti elettriche sono risultate negli ultimi anni fortemente esposte a tali eventi, soprattutto in alcune aree del Paese dell’Italia settentrionale e centrale, con conseguenze molto negative per le aree interne, dove peraltro la popolazione è mediamente più anziana e i rischi causati da una prolungata interruzione delle forniture (anche di vari giorni) particolarmente gravi. L’iniziativa si pone l’obiettivo di aumentare la resilienza del sistema elettrico, con riduzione sia di probabilità che di durata e entità di interruzioni di corrente in caso di stress derivante da fenomeni climatici estremi.

L’investimento nello specifico è finalizzato a migliorare la resilienza della di circa 4.000km di rete. Il miglioramento della qualità di servizio, con maggiore qualità dell’approvvigionamento energetico, minori interruzioni di rete e durata inferiore delle interruzioni, ha un impatto anche a livello socioeconomico, con minori costi di ripristino della rete e costi evitati su attività economiche e vita sociale legati a interruzioni di corrente prolungate.

A che punto siamo

Indicatore originale Openpolis: scopri la percentuale di completamento della misura a oggi, rispetto a quanto previsto dal piano.

Spesa effettiva delle risorse PNRR
Spesa effettiva Spesa totale
194717816.80 500000000.00
Anno Trimestre Previsto Effettivo
2024 t3 2.64
2024 t4 40.1
2025 t1 38.94
2025 t2
2025 t3
2025 t4
2026 t1
2026 t2
2026 t3
2026 t4

Risorse complessive

500
Mln di €

totali

500
Mln di €

PNRR (Prestito)

0
di €

Fondo complementare

Andamento annuo delle risorse

Anno Sovvenzioni Prestiti Fondo complementare
2022 0 55000000.00 0
2023 0 58000000.00 0
2024 0 142000000.00 0
2025 0 135000000.00 0
2026 0 110000000.00 0

Timeline delle scadenze

Da avviare

In corso

A buon punto

In ritardo

Completate in ritardo

Completate

2022
2026

Progetti

Sono i progetti associati a questa misura. Puoi decidere se visualizzare le risorse disponibili o la lista dei progetti. In questo caso cliccando sul titolo di un singolo progetto si accede alla scheda dedicata.

Risorse complessive

Pagamenti

Risorse PNRR:
Altre risorse:

Numero di progetti

Nome intervento Territorio Importo
complessivo -
% pagamenti

Misure collegate per

Spesa effettiva delle risorse PNRR
Spesa effettiva Spesa totale
55564658.64 375000000.00
Spesa effettiva delle risorse PNRR
Spesa effettiva Spesa totale
4100556.41 500000000.00
Spesa effettiva delle risorse PNRR
Spesa effettiva Spesa totale
0 2200000000.00
Spesa effettiva delle risorse PNRR
Spesa effettiva Spesa totale
0 741320000.00
Spesa effettiva delle risorse PNRR
Spesa effettiva Spesa totale
48489000.00 500000000.00
Spesa effettiva delle risorse PNRR
Spesa effettiva Spesa totale
0 500000000.00

Cosa succede

16/12/2022

La scadenza Aggiudicazione dei progetti per migliorare la resilienza della rete del sistema elettrico ha raggiunto lo status completato. La tempistica di completamento prevista è il trimestre T4/2022.

18/10/2022

La scadenza Aggiudicazione dei progetti per migliorare la resilienza della rete del sistema elettrico ha raggiunto lo status a buon punto. La tempistica di completamento prevista è il trimestre T4/2022.

31/08/2022

La scadenza Aggiudicazione dei progetti per migliorare la resilienza della rete del sistema elettrico ha raggiunto lo status in corso. La tempistica di completamento prevista è il trimestre T4/2022.