Open PNNR
Il tuo accesso personalizzato
al Piano nazionale di ripresa e resilienza
openpolis GSSI
29/01/2025 - Sono navigabili su OpenPNRR i dati sui progetti aggiornati al 13 dicembre 2024.
Condividi su
Scadenza

Disposizione normativa secondo il GDPR per consentire al MSAL e ad altre Agenzie Sanitarie Nazionali di trattare dati individuali per scopi di interesse pubblico

Data prevista di completamento: 4° trimestre 2021
Completata in data 08/10/2021

In corso

A buon punto

Completata

2021

Descrizione

Adottare una disposizione normativa in attuazione dell'attuale legislazione UE sulla protezione dei dati personali (GDPR), che consente al MSAL e ad altre Agenzie Sanitarie Nazionali di trattare dati individuali per scopi di interesse pubblico.

Ambito: Scadenza italiana
Tipo: Milestone
Organizzazioni responsabili delle misure : MINISTERO DELLA SALUTE
Possibili rischi e criticità: Questa misura di investimento presenta, tra gli altri, i seguenti vincoli: - amministrativi: definizione della procedura e dei processi di acquisto, numerosità delle amministrazioni pubbliche e degli enti coinvolti, coinvolgimento delle software house per la digitalizzazione delle ASL, insufficiente dotazione di personale in termini di Numero di dipendenti e competenze all'interno delle amministrazioni regionali; - organizzativi: allineamento delle competenze professionali legate alle nuove tecnologie e innovazioni digitali, disomogeneità tra i sistemi sanitari regionali in termini di competenze e procedure alla base dei processi di acquisto e gestione del patrimonio, diversi livelli di digitalizzazione tra le Aziende sanitarie; - finanziari: difficoltà a gestire la varietà delle fonti di finanziamento alle diverse amministrazioni. Per gestire i rischi di cui sopra, l'investimento sarà accompagnato da: 1) un coordinamento centrale nella pianificazione, erogazione e controllo dei finanziamenti finalizzati a sostenere la realizzazione dell'investimento. Questo intervento, insieme all'individuazione di nuovi strumenti di programmazione partecipata, consentirà di superare i vincoli finanziari; 2) strumenti semplificati per facilitare la tempistica delle decisioni, nonché l'unificazione delle diverse fasi del processo decisionale e istruttorio; 3) come modalità di finanziamento, sarà definita una procedura di gara internazionale o altra forma di incentivo/rimborso che consentirà di erogare le risorse alle Regioni al raggiungimento degli obiettivi di intervento.

Misure collegate

Spesa effettiva delle risorse PNRR
Created with Highcharts 10.1.0
21,7%
(63.6 Mln €)
Spesa effettiva delle risorse PNRR
Created with Highcharts 10.1.0
11,8%
(197.8 Mln €)

Scadenze collegate

Cosa succede

08/10/2021

La scadenza ha lo status completato.