Open PNNR
Il tuo accesso personalizzato
al Piano nazionale di ripresa e resilienza
openpolis GSSI
29/01/2025 - Sono navigabili su OpenPNRR i dati sui progetti aggiornati al 13 dicembre 2024.
Condividi su
Scadenza

Le API nella Piattaforma Digitale Nazionale Dati T2

Data prevista di completamento: 2° trimestre 2026
Da avviare

Descrizione

L'obiettivo consiste nel raggiungere almeno ulteriori 600 interfacce per programmi applicativi (API) pubblicate nel catalogo (per un totale di 1 000). Le API pubblicate devono avere un impatto sui seguenti settori: i) entro il 31 dicembre 2025: procedure pubbliche quali assunzione, pensionamento, iscrizione a scuole e università (ad es., l'Anagrafe nazionale degli studenti e dei laureati e il Pubblico registro automobilistico); ii) entro il 30 giugno 2026: welfare, gestione dei servizi di appalto, sistema informativo nazionale per i dati medici e le emergenze sanitarie – ad es., i registri dei pazienti e dei medici.Ciascuna attuazione e documentazione di API deve essere conforme alle norme nazionali di interoperabilità e sostenere il quadro della Piattaforma Digitale Nazionale Dati; la piattaforma di cui sopra deve fornire le funzionalità necessarie per valutare tale conformità.

Ambito: Scadenza europea
Tipo: Target
Organizzazioni responsabili delle misure : Dipartimento per la trasformazione digitale
Unità di misura: Numero
Indicatore di partenza: 400,00
Obiettivo finale: 1.000,00

Misure collegate

Spesa effettiva delle risorse PNRR
Created with Highcharts 10.1.0
15,4%
(85.5 Mln €)
Spesa effettiva delle risorse PNRR
Created with Highcharts 10.1.0
19,3%
(124.7 Mln €)