Scadenza
Ferrovia ad alta velocità per passeggeri e merci sulle linee Brescia-Verona-Vicenza-Padova, Liguria- Alpi.
Data prevista di completamento: 2° trimestre 2026
Da avviare
Descrizione
165 km di ferrovia ad alta velocità per passeggeri e merci sulle linee Brescia-Verona- Vicenza-Padova e Liguria-Alpi costruiti, pronti per le fasi di autorizzazione e operativa. I 165 km devono essere costruiti nelle seguenti tratte: Brescia-Verona 48 km Verona-bivio-Vicenza 44 km nodo di Genova e terzo valico dei Giovi 53 km Rho-Parabiago 9 km Pavia-Milano Rogoredo 11 km
Ambito:
Scadenza europea
Tipo: Target
Organizzazioni responsabili delle misure :
Ministero delle infrastrutture e dei trasporti
Unità di misura: Numero
Indicatore di partenza: 0,00
Obiettivo finale: 165,00
Possibili rischi e criticità: Ipotesi: le autorizzazioni ambientali e di altro tipo sono rilasciate in tempo per consentire l'attuazione entro i tempi previsti /
Rischi: ritardo dei lavori, ritardi durante la procedura di autorizzazione e ricorsi durante la gara
Misure collegate
Spesa effettiva delle risorse PNRR
57,1%
(2.4 Mld €)
Linee di collegamento ad Alta Velocità con l’Europa nel Nord (Brescia-Verona-Vicenza - Padova)
Tema: Infrastrutture
Spesa effettiva delle risorse PNRR
68,2%
(3.0 Mld €)
Spesa effettiva delle risorse PNRR
62,8%
(5.5 Mld €)