Open PNNR
Il tuo accesso personalizzato
al Piano nazionale di ripresa e resilienza
openpolis GSSI
29/01/2025 - Sono navigabili su OpenPNRR i dati sui progetti aggiornati al 13 dicembre 2024.
Condividi su
Scadenza

Intraprendere ulteriori azioni per contrastare il lavoro sommerso

Data prevista di completamento: 1° trimestre 2026
Da avviare

Descrizione

Devono essere intraprese le azioni seguenti: - completare lo sviluppo degli Indici Sintetici di Affidabilita Contributiva (indicatori ISAC) per 8 aree di attivita economica ad alto rischio di lavoro sommerso; - a partire dal 1° gennaio 2026, inviare almeno 12 000 lettere di conformita alle imprese individuate grazie agli indicatori ISAC; - effettuare una valutazione d'impatto quantitativa e qualitativa indipendente sull'utilizzo dei voucher ""PrestO"" e ""Libretto Famiglia"" sull'emersione del lavoro sommerso e sulle condizioni dei lavoratori; - facilitare I'accesso alla "rete del lavoro agricolo di qualità", in consultazione con le parti sociali del settore; condurre una campagna di informazione con la partecipazione delle parti sociali del settore; le imprese che partecipano alla rete dovranno essere almeno 8 500 (scenario di riferimento al 10 ottobre 2024: 6 527).

Ambito: Scadenza europea
Tipo: Milestone
Organizzazioni responsabili delle misure : MINISTERO DEL LAVORO E DELLE POLITICHE SOCIALI
Possibili rischi e criticità: Ipotesi: L'obiettivo è quello di avvicinare la situazione italiana alla media europea Rischi: Come già detto, il lavoro nero dipende da una moltitudine di fattori. Anche se si adottano le misure corrette, i risultati possono dipendere significativamente da fattori culturali non nelle mani del governo

Misure collegate

Indicatore di realizzazione:
Created with Highcharts 10.1.020212223242526