Scadenza
I distretti sociali devono produrre almeno uno dei seguenti risultati: i) sostegno ai genitori ii) autonomia delle persone anziane, iii) servizi a domicilio per gli anziani iv) sostegno agli assistenti sociali al fine di prevenire i burn-out
Descrizione
Almeno l'85 % dei distretti sociali deve produrre almeno uno dei seguenti risultati: i) sostegno ai genitori di minori nella fascia di età da 0 a 17 anni, ii) autonomia delle persone anziane, iii) servizi a domicilio per gli anziani iv) sostegno agli assistenti sociali al fine di prevenire i burn-out. L'85 % dei distretti sociali italiani deve partecipare al progetto. Gli interventi previsti nell'ambito delle quattro dimensioni e i requisiti pertinenti sono definiti nel piano operativo per l'inclusione attiva dei gruppi di popolazione vulnerabili, la cui situazione è peggiorata a seguito dell'emergenza epidemiologica di COVID-19. L'intervento deve coprire l'intero territorio nazionale. Tutti i distretti sociali saranno invitati a partecipare, in quanto la strategia è quella di consentire a tali progetti di aprire la strada alla stabilizzazione dei servizi mediante il riconoscimento formale di un livello essenziale di assistenza sociale da erogare su tutto il territorio.
Misure collegate
Anno | Previsto | Effettivo |
---|---|---|
20 | 0.0 | 0 |
21 | 25.0 | 25.0 |
22 | 53.57 | 50.0 |
23 | 67.86 | 50.0 |
24 | 82.14 | |
25 | 96.43 | |
26 | 100.0 |
Anno | Previsto | Effettivo |
---|---|---|
20 | 0.0 | 0 |
21 | 25.0 | 25.0 |
22 | 53.57 | 50.0 |
23 | 67.86 | 50.0 |
24 | 82.14 | |
25 | 96.43 | |
26 | 100.0 |
Anno | Previsto | Effettivo |
---|---|---|
20 | 0.0 | 0 |
21 | 25.0 | 25.0 |
22 | 53.57 | 50.0 |
23 | 67.86 | 50.0 |
24 | 82.14 | |
25 | 96.43 | |
26 | 100.0 |
Anno | Previsto | Effettivo |
---|---|---|
20 | 0.0 | 0 |
21 | 25.0 | 25.0 |
22 | 53.57 | 50.0 |
23 | 67.86 | 50.0 |
24 | 82.14 | |
25 | 96.43 | |
26 | 100.0 |
Anno | Previsto | Effettivo |
---|---|---|
20 | 0.0 | 0 |
21 | 25.0 | 25.0 |
22 | 53.57 | 50.0 |
23 | 67.86 | 50.0 |
24 | 82.14 | |
25 | 96.43 | |
26 | 100.0 |
Scadenze collegate
Entrata in vigore del piano operativo
Completata in data 24/02/2022
Scadenza europea
Tipologia: Milestone
Data prevista: 31/12/2021
Misure correlate
- Sostegno alle persone vulnerabili e prevenzione
- Sostegno alle persone vulnerabili e prevenzione dell'istituzionalizzazione - Intervento 3) Rafforzare i servizi sociali domiciliari per garantire una dimissione assistita precoce e prevenire il ricovero in ospedale
- Sostegno alle persone vulnerabili e prevenzione dell'istituzionalizzazione - Intervento 2) Azioni per una vita autonoma e deistituzionalizzazione per gli anziani
- Sostegno alle persone vulnerabili e prevenzione dell'istituzionalizzazione - Intervento 1) Azioni volte a sostenere le capacità genitoriali e prevenire la vulnerabilità delle famiglie e dei bambini
- Sostegno alle persone vulnerabili e prevenzione dell'istituzionalizzazione - Intervento 4) Rafforzare i servizi sociali e prevenire il burn out tra gli assistenti sociali
Definizione di progetti negli ambiti territoriali sociali per: (i) sostegno ai genitori, (ii) autonomia degli anziani, (iii) servizi domiciliari agli anziani o (iv) favorire gli assistenti sociali per prevenire l'esaurimento
Completata in data 24/02/2022
Scadenza italiana
Tipologia: Milestone
Data prevista: 30/09/2022
Misure correlate
- Sostegno alle persone vulnerabili e prevenzione
- Sostegno alle persone vulnerabili e prevenzione dell'istituzionalizzazione - Intervento 3) Rafforzare i servizi sociali domiciliari per garantire una dimissione assistita precoce e prevenire il ricovero in ospedale
- Sostegno alle persone vulnerabili e prevenzione dell'istituzionalizzazione - Intervento 2) Azioni per una vita autonoma e deistituzionalizzazione per gli anziani
- Sostegno alle persone vulnerabili e prevenzione dell'istituzionalizzazione - Intervento 1) Azioni volte a sostenere le capacità genitoriali e prevenire la vulnerabilità delle famiglie e dei bambini
- Sostegno alle persone vulnerabili e prevenzione dell'istituzionalizzazione - Intervento 4) Rafforzare i servizi sociali e prevenire il burn out tra gli assistenti sociali