Open PNNR
Il tuo accesso personalizzato
al Piano nazionale di ripresa e resilienza
openpolis GSSI
29/01/2025 - Sono navigabili su OpenPNRR i dati sui progetti aggiornati al 13 dicembre 2024.
Condividi su
Investimento

Piani urbani integrati - Fondo di fondi della BEI

In corso

18  utenti stanno monitorando questa misura
1
Progetti totali

Descrizione

L’intervento Piani Integrati Urbani prevede una specifica dotazione finanziaria in favore di un Fondo Tematico dedicato al settore della rigenerazione urbana, da costituire nell’ambito del Fondo di fondi gestito dalla BEI. Il Fondo tematico sarà dedicato a supportare progetti di rigenerazione urbana come mezzo per promuovere l'inclusione sociale e combattere varie forme di vulnerabilità, aggravate dall'emergenza della pandemia di Covid-19. Il Fondo Tematico mira, in particolare, (i) ad attrarre finanziamenti privati nei progetti di risanamento urbano, (ii) a promuovere lo sviluppo e l'attuazione di investimenti urbani a lungo termine, (iii) a sviluppare canali di prestito nuovi e alternativi, nonché modelli innovativi per i progetti di risanamento urbano, combinando le risorse del PNRR con risorse private e (iv) ad accelerare gli investimenti nel risanamento urbano, contribuendo anche agli obiettivi della transizione verde promuovendo una rigenerazione urbana sostenibile.

False

Fa parte della misura

Piani urbani integrati

Importo: 1.37 Mld di €

Prossima scadenza: 2° trimestre 2026

In ritardo
Spesa effettiva delle risorse PNRR
Created with Highcharts 10.1.0
8,9%
(121.5 Mln €)

A che punto siamo

Indicatore originale Openpolis: scopri la percentuale di completamento della misura a oggi, rispetto a quanto previsto dal piano.

Spesa effettiva delle risorse PNRR
Created with Highcharts 10.1.000272 Mln €
11,32%(30.8 Mln €)
Created with Highcharts 10.1.0t32024t4t12025t2t3t4t12026t2t3t40%50%100%

Risorse complessive

272
Mln di €

totali

272
Mln di €

PNRR (Prestito)

0
di €

Fondo complementare

Andamento annuo delle risorse

Created with Highcharts 10.1.0SovvenzioniPrestitiFondo complementare20222023202420252026

Timeline delle scadenze

Da avviare

In corso

A buon punto

In ritardo

Completate in ritardo

Completate

2022
2026

Progetti

Sono i progetti associati a questa misura. Puoi decidere se visualizzare le risorse disponibili o la lista dei progetti. In questo caso cliccando sul titolo di un singolo progetto si accede alla scheda dedicata.

Risorse complessive

Pagamenti

Risorse PNRR:
Altre risorse:

Numero di progetti

Nome intervento Territorio Importo
complessivo -
% pagamenti

Misure collegate per

Spesa effettiva delle risorse PNRR
Created with Highcharts 10.1.0
10,1%
(90.7 Mln €)
Spesa effettiva delle risorse PNRR
Created with Highcharts 10.1.0
8,4%
(7.1 Mln €)
Spesa effettiva delle risorse PNRR
Created with Highcharts 10.1.0
0%
(0)
Spesa effettiva delle risorse PNRR
Created with Highcharts 10.1.0
2,7%
(12.3 Mln €)
Spesa effettiva delle risorse PNRR
Created with Highcharts 10.1.0
22,6%
(451.5 Mln €)
Spesa effettiva delle risorse PNRR
Created with Highcharts 10.1.0
18,6%
(18.6 Mln €)
Spesa effettiva delle risorse PNRR
Created with Highcharts 10.1.0
0,9%
(4.3 Mln €)
Spesa effettiva delle risorse PNRR
Created with Highcharts 10.1.0
16,7%
(601.3 Mln €)
Spesa effettiva delle risorse PNRR
Created with Highcharts 10.1.0
8,7%
(18.2 Mln €)
Spesa effettiva delle risorse PNRR
Created with Highcharts 10.1.0
18,5%
(714.1 Mln €)
Spesa effettiva delle risorse PNRR
Created with Highcharts 10.1.0
51,9%
(651.0 Mln €)
Spesa effettiva delle risorse PNRR
Created with Highcharts 10.1.0
6,4%
(51.4 Mln €)

Cosa succede

23/12/2021

La scadenza Approvazione della strategia di investimento del Fondo da parte del Ministero dell'Economia e delle Finanze (MEF) ha raggiunto lo status completato. La tempistica di completamento prevista è il trimestre T3/2022.