Investimento
Città e paesi sicuri, sostenibili e connessi (A)
In ritardo
11 utenti stanno monitorando questa misura
Descrizione
Gli interventi della Macromisura A “Città e paesi sicuri, sostenibili e connessi” intendono accrescere l’attrattività delle aree fragili dell’Appennino centrale attraverso l’innalzamento della sicurezza degli edifici, delle comunità e del territorio, e il miglioramento della qualità della vita degli abitanti, così da determinare le condizioni infrastrutturali e di sistema idonee allo sviluppo. Le misure contemplano opere complementari ma strutturali per la transizione verso sistemi sostenibili in aderenza agli obiettivi del New Green Deal in merito alla transizione green e a quella digitale.
False
Organizzazione responsabile: |
Commissario Straordinario del Governo per ricostruzione sisma 24 Agosto 2016 |
---|---|
Tema: | Transizione ecologica |
Territori: | Lazio Marche Abruzzo Umbria |
Fa parte della misura
A che punto siamo
Indicatore originale Openpolis: scopri la percentuale di completamento della misura a oggi, rispetto a quanto previsto dal piano.
Territori
La distribuzione della misura sul territorio.
Risorse complessive
totali
PNRR
Fondo complementare
Timeline delle scadenze
Da avviare
In corso
A buon punto
In ritardo
Completate in ritardo
Completate
Adozione provvedimento con il quale si provvede: - All’individuazione delle specifiche finalità di investimento rientranti nelle macromisure A e B e al relativo riparto delle risorse per ciascuna finalità individuata; - All’indicazione del responsabile dell’attuazione per ciascuna sub-misura tra i due soggetti attuatori (ufficio del Commissario sisma 2016 e Struttura di missione sisma 2009); All’individuazione degli obiettivi di realizzazione per ciascuna sub-misura.
Milestoneindividuazione degli interventi da parte della Cabina di coordinamento; individuazione delle stazioni appaltanti (centrali uniche di committenza nazionali, regionali o enti locali) da parte del soggetto attuatore; affidamento da parte della stazione appaltante della progettazione delle misure
Milestoneapprovazione della progettazione posta a base di gara da parte del soggetto attuatore previa acquisizione delle relative autorizzazioni o concertazioni in sede di conferenza permanente (rispettivamente, del sisma 2016 o di quello 2009);
Milestonepubblicazione, da parte da parte delle stazioni appaltanti, dei bandi di gara;
Milestoneaggiudicazione e avvio dei lavori;
MilestoneMisure collegate per
Cosa succede
La scadenza 25% dei SAL ha raggiunto lo status in corso. La tempistica di completamento prevista è il trimestre T4/2023.
La scadenza pubblicazione, da parte da parte delle stazioni appaltanti, dei bandi di gara; ha raggiunto lo status completato. La tempistica di completamento prevista è il trimestre T3/2022.
La scadenza pubblicazione, da parte da parte delle stazioni appaltanti, dei bandi di gara; ha raggiunto lo status in corso. La tempistica di completamento prevista è il trimestre T3/2022.