Scadenza
Progetti attivati per una vita autonoma e la deistituzionalizzazione per gli anziani
Data prevista di completamento: 1° trimestre 2026
Da avviare
Descrizione
Realizzazione di 125 progetti ciascuno composto da 30 appartamenti per l'accoglienza degli anziani. Dettagli sulla distribuzione geografica
Ambito:
Scadenza italiana
Tipo: Target
Organizzazioni responsabili delle misure :
MINISTERO DEL LAVORO E DELLE POLITICHE SOCIALI
Unità di misura: Numero
Indicatore di partenza: 0,00
Obiettivo finale: 125,00
Possibili rischi e criticità: Ipotesi: completamento del processo di selezione (gara non competitiva e attivazione di progetti locali) entro 9 mesi dall'inizio dell'investimento
Misure collegate
Spesa effettiva delle risorse PNRR
2,7%
(8.2 Mln €)
Spesa effettiva delle risorse PNRR
4,1%
(20.6 Mln €)
Scadenze collegate
Definizione di progetti negli ambiti territoriali sociali per: (i) sostegno ai genitori, (ii) autonomia degli anziani, (iii) servizi domiciliari agli anziani o (iv) favorire gli assistenti sociali per prevenire l'esaurimento
Completata in data 24/02/2022
Scadenza italiana
Tipologia: Milestone
Data prevista: 30/09/2022
Misure correlate
- ) Rafforzare i servizi sociali domiciliari per garantire una dimissione assistita precoce e prevenire il ricovero in ospedale
- ) Rafforzare i servizi sociali e prevenire il burn out tra gli assistenti sociali
- ) Azioni volte a sostenere le capacità genitoriali e prevenire la vulnerabilità delle famiglie e dei bambini
- ) Azioni per una vita autonoma e deistituzionalizzazione per gli anziani
- Sostegno alle persone vulnerabili e prevenzione dell'istituzionalizzazione