Investimento
Tutela e valorizzazione del verde urbano ed extraurbano
In corso
39 utenti stanno monitorando questa misura
Descrizione
In linea con le strategie nazionali e comunitarie, questa linea di intervento prevede una serie di azioni su larga scala per migliorare la qualità della vita e il benessere dei cittadini attraverso la tutela delle aree verdi esistenti e la creazione di nuove aree verdi, anche al fine di preservare e valorizzare la biodiversità e i processi ecosistemici. Le azioni sono rivolte principalmente alle 14 città metropolitane e includono lo sviluppo di boschi urbani e periurbani (piantumazione di almeno 6,6 milioni di alberi, per 6.600 ettari di foreste urbane). Gli interventi devono essere successivi all'adozione di un piano di forestazione urbana con l'obiettivo di preservare e rafforzare la biodiversità in linea con la strategia europea sulla biodiversità, di ridurre l'inquinamento atmosferico nelle aree metropolitane e di diminuire il numero di procedure d'infrazione relative alla qualità dell'aria.
False
Organizzazione responsabile: |
Ministero dell'ambiente e della sicurezza energetica |
---|---|
Tema: | Transizione ecologica |
Sottotema: | Tutela del territorio |
A che punto siamo
Indicatore originale Openpolis: scopri la percentuale di completamento della misura a oggi, rispetto a quanto previsto dal piano.
Spesa effettiva delle risorse PNRR
Risorse complessive
totali
PNRR (Prestito)
Fondo complementare
Andamento annuo delle risorse
Timeline delle scadenze
Da avviare
In corso
A buon punto
In ritardo
Completate in ritardo
Completate
Progetti
Sono i progetti associati a questa misura. Puoi decidere se visualizzare le risorse disponibili o la lista dei progetti. In questo caso cliccando sul titolo di un singolo progetto si accede alla scheda dedicata.
Risorse complessive
Pagamenti
Risorse PNRR: €
Altre risorse: €
Numero di progetti
Nome intervento | Territorio | Importo complessivo - % pagamenti |
---|
Misure collegate per
Cosa succede
La scadenza Piantare alberi per la tutela e la valorizzazione delle aree verdi urbane ed extraurbane T2 ha raggiunto lo status completato. La tempistica di completamento prevista è il trimestre T4/2024.
La scadenza Piantare alberi per la tutela e la valorizzazione delle aree verdi urbane ed extraurbane T1 ha raggiunto lo status completato. La tempistica di completamento prevista è il trimestre T4/2022.
La scadenza Piantare alberi per la tutela e la valorizzazione delle aree verdi urbane ed extraurbane T1 ha raggiunto lo status a buon punto. La tempistica di completamento prevista è il trimestre T4/2022.
La scadenza Piantare alberi per la tutela e la valorizzazione delle aree verdi urbane ed extraurbane T1 ha raggiunto lo status a buon punto. La tempistica di completamento prevista è il trimestre T4/2022.