Investimento
Potenziamento, elettrificazione e aumento della resilienza delle ferrovie nel Sud
In corso
18 utenti stanno monitorando questa misura
Descrizione
Potenziare la rete ferroviaria in diversi punti critici del Sud Italia (linea Sibari-Catanzaro Lido-Reggio Calabria/Lamezia Terme, nonché linee in Molise, Basilicata ecc.), per realizzare gli interventi di ultimo miglio ferroviario per la connessione di porti (Taranto e Augusta) e aeroporti (Salerno, Olbia, Alghero, Trapani e Brindisi), per aumentare la competitività e la connettività del sistema logistico intermodale e per migliorare l’accessibilità ferroviaria di diverse aree urbane del Mezzogiorno.
False
Organizzazione responsabile: |
Ministero delle infrastrutture e dei trasporti |
---|---|
Tema: | Infrastrutture |
Sottotema: | Ferrovie |
Priorità indiretta: | Parità di genere Tasso di mancata partecipazione femminile al lavoro |
A che punto siamo
Indicatore originale Openpolis: scopri la percentuale di completamento della misura a oggi, rispetto a quanto previsto dal piano.
Spesa effettiva delle risorse PNRR
Risorse complessive
totali
PNRR (Prestito)
Fondo complementare
Andamento annuo delle risorse
Timeline delle scadenze
Da avviare
In corso
A buon punto
In ritardo
Completate in ritardo
Completate
Km di ferrovie nel sud aggiornato (Aggiornamento, elettrificazione e resilienza delle ferrovie del sud)
Target1 162 km di lavori completati di potenziamento, elettrificazione e aumento della resilienza delle ferrovie nel Sud, pronti per le fasi di autorizzazione e operativa
Scadenza europea TargetProgetti
Sono i progetti associati a questa misura. Puoi decidere se visualizzare le risorse disponibili o la lista dei progetti. In questo caso cliccando sul titolo di un singolo progetto si accede alla scheda dedicata.
Risorse complessive
Pagamenti
Risorse PNRR: €
Altre risorse: €
Numero di progetti
Nome intervento | Territorio | Importo complessivo - % pagamenti |
---|
Misure collegate per
Cosa succede
La scadenza 172 km di lavori completati di aumento della resilienza delle ferrovie nel Sud, pronti per le fasi di autorizzazione e operativa ha raggiunto lo status in corso. La tempistica di completamento prevista è il trimestre T4/2023.