Open PNNR
Il tuo accesso personalizzato
al Piano nazionale di ripresa e resilienza
openpolis GSSI
29/01/2025 - Sono navigabili su OpenPNRR i dati sui progetti aggiornati al 13 dicembre 2024.
Condividi su
Investimento

Intervento straordinario finalizzato alla riduzione dei divari territoriali nei cicli I e II della scuola secondaria di secondo grado e alla riduzione dell'abbandono scolastico

In corso

70  utenti stanno monitorando questa misura
3.188
Progetti totali

Descrizione

La misura ha un triplice obiettivo:

Misurare e monitorare i divari territoriali, anche attraverso il consolidamento e la generalizzazione dei test PISA/INVALSI

Ridurre i divari territoriali in Italia per quanto concerne il livello delle competenze di base (italiano, matematica e inglese), inferiore alla media OCSE, in particolare, nel Mezzogiorno

• Sviluppare una strategia per contrastare in modo strutturale l’abbandono scolastico

In primo luogo, con questo progetto si persegue il potenziamento delle competenze di base degli studenti, a partire da un’analisi degli andamenti scolastici, con l’obiettivo di garantire un livello adeguato (sopra la media UE) di almeno 1.000.000 di studenti all’anno (per 4 anni), anche per mezzo dello sviluppo di un portale nazionale formativo unico. La misura prevede:

• Personalizzazione dei percorsi per quelle scuole che hanno riportato livelli prestazionali critici;

• Azioni di supporto mirate per i relativi dirigenti scolastici, a cura di tutor esterni e docenti di supporto (per italiano, matematica e inglese) per almeno un biennio

• Mentoring e formazione (anche da remoto) per almeno il 50 per cento dei docenti

• Potenziamento del tempo scuola con progettualità mirate, incremento delle ore di docenza e presenza di esperti per almeno 2000 scuole

• Programmi e iniziative specifiche di mentoring, counseling e orientamento professionale attivo

In particolare, per quest’ultima azione verranno considerati due gruppi target:

• 120.000 studenti di età 12-18 anni, per ciascuno dei quali saranno previste sessioni di online mentoring individuale (3h) e di recupero formativo (per 17h ca.)

• 350.000 giovani tra i 18-24 anni, per ciascuno dei quali saranno previste circa 10h di mentoring, o interventi consulenziali per favorire il rientro nel circuito formativo

Un progetto-pilota verrà realizzato nel primo semestre del 2021 e sarà finanziato dal PON Scuola con le risorse già disponibili. L’attuazione sarà a cura del Ministero dell’Istruzione, con il supporto di INVALSI, scuole, Centri Territoriali di Supporto (circa 100 CTS), per supportare anche i giovani disabili o provenienti da aree svantaggiate.

Organizzazione
responsabile:
Ministero dell'istruzione e del merito
Tema: Scuola, università e ricerca
Sottotema: Diritto allo studio
Priorità diretta: Giovani Uscita precoce dal sistema di istruzione e formazione Giovani che non lavorano e non studiano (NEET)

A che punto siamo

Indicatore originale Openpolis: scopri la percentuale di completamento della misura a oggi, rispetto a quanto previsto dal piano.

Spesa effettiva delle risorse PNRR
Spesa effettiva Spesa totale
249236298.52 1500000000.00
Anno Trimestre Previsto Effettivo
2024 t3 16.62
2024 t4 16.62
2025 t1
2025 t2
2025 t3
2025 t4
2026 t1
2026 t2
2026 t3
2026 t4

Risorse complessive

1,50
Mld di €

totali

1,50
Mld di €

PNRR (Sovvenzione)

0
di €

Fondo complementare

Andamento annuo delle risorse

Anno Sovvenzioni Prestiti Fondo complementare
2021 400000000.00 0 0
2022 460000000.00 0 0
2023 510000000.00 0 0
2024 130000000.00 0 0
2025 0 0 0
2026 0 0 0

Timeline delle scadenze

Da avviare

In corso

A buon punto

In ritardo

Completate in ritardo

Completate

2021
2023
2025
2026

Progetti

Sono i progetti associati a questa misura. Puoi decidere se visualizzare le risorse disponibili o la lista dei progetti. In questo caso cliccando sul titolo di un singolo progetto si accede alla scheda dedicata.

Risorse complessive

Pagamenti

Risorse PNRR:
Altre risorse:

Numero di progetti

Nome intervento Territorio Importo
complessivo -
% pagamenti

Misure collegate per

Spesa effettiva delle risorse PNRR
Spesa effettiva Spesa totale
0 100000000.00
Indicatore di realizzazione:
Anno Previsto Effettivo
20 0.0 0
21 50.0 50.0
22 100.0 100.0
23 100.0 100.0
24 100.0 100.0
25 100.0 100.0
26 100.0
Spesa effettiva delle risorse PNRR
Spesa effettiva Spesa totale
8627177.39 272139345.00
Spesa effettiva delle risorse PNRR
Spesa effettiva Spesa totale
519490810.96 808000000.00
Indicatore di realizzazione:
Anno Previsto Effettivo
20 0.0 0
21 0.0 0.0
22 0.0 0.0
23 30.0 0.0
24 80.0 60.0
25 100.0 60.0
26 100.0
Spesa effettiva delle risorse PNRR
Spesa effettiva Spesa totale
1121578951.56 2100000000.00

Cosa succede

30/03/2023

La scadenza Avvio di attività di tutoraggio per i giovani a rischio di abbandono scolastico precoce ha raggiunto lo status completato. La tempistica di completamento prevista è il trimestre T4/2021.

29/03/2023

La scadenza Avvio di corsi post-diploma (qualifiche orientate al lavoro) ha raggiunto lo status completato. La tempistica di completamento prevista è il trimestre T1/2023.