Open PNNR
Il tuo accesso personalizzato
al Piano nazionale di ripresa e resilienza
openpolis GSSI
25/10/2024 - Sono navigabili su OpenPNRR i dati sui progetti aggiornati al 25 luglio 2024.
Condividi su
Priorità

Tasso di mancata partecipazione femminile al lavoro

Tutte le misure, le scadenze e le organizzazioni responsabili di questa priorità.

22  utenti stanno monitorando questa priorità
26
Misure totali

Fa parte della macro priorità

A che punto siamo

Indicatore originale Openpolis: Il PNRR prevede delle misure suddivise in riforme normative ed investimenti economici. La loro realizzazione è programmata in trimestri, dal 2021 al 2026. Le nostre valutazioni ragionate sul loro andamento.

Riforme  

Percentuale di completamento
Effettiva oggi Prevista alla fine di questo trimestre
100,00%
100,00%
Anno Trimestre Previsto Effettivo
2020 t1 0.0 0.0
2020 t2 0.0 0.0
2020 t3 0.0 0.0
2020 t4 0.0 0.0
2021 t1 0.0 0.0
2021 t2 0.0 0.0
2021 t3 0.0 0.0
2021 t4 0.0 15.0
2022 t1 30.0 15.0
2022 t2 60.0 60.0
2022 t3 65.0 60.0
2022 t4 70.0 60.0
2023 t1 75.0 65.0
2023 t2 80.0 77.5
2023 t3 85.0 82.5
2023 t4 90.0 90.0
2024 t1 95.0 90.0
2024 t2 100.0 90.0
2024 t3 100.0 97.5
2024 t4 100.0 100.0
2025 t1 100.0 100.0
2025 t2 100.0
2025 t3 100.0
2025 t4 100.0
2026 t1 100.0
2026 t2 100.0
2026 t3 100.0
2026 t4 100.0

Investimenti  

Spesa effettiva oggi
Spesa effettiva Spesa totale
4615361286.85 24073696122.30

Su cosa investiamo le risorse

Tema Totale investimento Peso percentuale investimento db_id
Digitalizzazione 5308262394.30 0,22% 1
Impresa e lavoro 410000000.00 0,02% 21
Inclusione sociale 1000100000.00 0,04% 28
Infrastrutture 6651422501.00 0,28% 31
Pubblica amministrazione 24300000.00 0,00% 6
Salute 4750000000.00 0,20% 41
Scuola, università e ricerca 5929611227.00 0,25% 12

Le scadenze previste

Vedi tutte

Ogni misura ha diverse scadenze da completare per trimestre, di anno in anno, fino al 2026.
Nel trimestre in corso non sono previste scadenze.

I nostri approfondimenti

Cosa succede

05/11/2024

Dal 05/11/2024 la scadenza 2024 T2 - Milestone M1C1-59BIS: Attuazione della gestione strategica delle risorse umane nella pubblica amministrazione ha il nuovo status completata in ritardo.
Il nuovo status della misura M1C1R2.3: Competenze e carriere è completata in ritardo.
Il nuovo status della misura M1C1I2.3: Competenze: Competenze e capacità amministrativa è in corso.
Il nuovo status della misura M1C1I2.3.2: Sviluppo delle capacità nella pianificazione, organizzazione e formazione strategica della forza lavoro è in corso.
Il nuovo status della misura M1C1R2.3.1: Riforma del mercato del lavoro della PA è completata in ritardo.

24/10/2024

Dal 24/10/2024 la scadenza 2024 T4 - Target M6C1-7: Centrali operative pienamente funzionanti (seconda parte) ha il nuovo status in ritardo.

Risorse complessive

Di cui
14

Sub misure

Di cui
24,07
Mld di €

PNRR

Di cui
5,37
Mld di €

Sovvenzioni

18,70
Mld di €

Prestiti

0
di €

Fondo complementare

Andamento annuo delle risorse

Anno Sovvenzioni Prestiti Fondo complementare

Priorità

Il PNRR individua priorità strategiche e trasversali. Ogni missione ha infatti al suo interno misure che possono, direttamente o indirettamente, impattare sulle priorità.

  • Giovani
    Numero di misure: 8
    Risorse: 10.27 Mld
    Spesa effettiva oggi
    Spesa effettiva Spesa totale
    2475133437.40 10273037082.30
  • Parità di genere
    Numero di misure: 26
    Risorse: 24.07 Mld
    Spesa effettiva oggi
    Spesa effettiva Spesa totale
    4615361286.85 24073696122.30

Le organizzazioni con più responsabilità

Gli enti titolari delle misure economicamente più rilevanti della priorità.