Open PNNR
Il tuo accesso personalizzato
al Piano nazionale di ripresa e resilienza
openpolis GSSI
29/01/2025 - Sono navigabili su OpenPNRR i dati sui progetti aggiornati al 13 dicembre 2024.
Condividi su
Investimento

Interventi socio-educativi strutturati per combattere la povertà educativa nel Mezzogiorno a sostegno del Terzo Settore

In ritardo

73  utenti stanno monitorando questa misura
462
Progetti totali

Descrizione

L'investimento mira a sostenere progetti e iniziative degli operatori del Terzo Settore nelle Regioni del Mezzogiorno (Abruzzo, Basilicata, Campania, Calabria, Molise, Puglia, Sardegna e Sicilia), migliorando l'offerta pubblica di servizi socioeducativi rivolti ai minori (0-6 anni e 5-10 anni) e ai giovani (11-17 anni) svantaggiati e alle loro famiglie per contrastare la dispersione e l'abbandono scolastico, portando avanti i valori di coesione e inclusione sociale. 

La misura nasce per contrastare la povertà educativa delle Regioni del Sud attraverso il potenziamento dei servizi socioeducativi per i minori, finanziando iniziative del terzo settore, con specifico riferimento ai servizi assistenziali nella fascia 0-6 anni e a quelli di contrasto alla dispersione scolastica e di miglioramento dell’offerta educativa nella fascia 5-10 e 11-17.
La misura intende attivare specifiche progetti di enti del terzo settore finalizzate a coinvolgere fino a 50.000 minori che versano in situazione di disagio o a rischio devianza.
Protocolli con le Fondazioni del Terzo Settore già attive nelle Regioni del Mezzogiorno per i progetti da finanziare, i metodi di valutazione, la selezione e il monitoraggio al fine di assicurare la trasparenza e il migliore utilizzo delle risorse. 

False

Organizzazione
responsabile:
Dipartimento per le politiche di coesione
Tema: Inclusione sociale
Priorità diretta: Giovani Uscita precoce dal sistema di istruzione e formazione

A che punto siamo

Indicatore originale Openpolis: scopri la percentuale di completamento della misura a oggi, rispetto a quanto previsto dal piano.

Spesa effettiva delle risorse PNRR
Created with Highcharts 10.1.000220 Mln €
6,27%(13.8 Mln €)
Created with Highcharts 10.1.0t32024t4t12025t2t3t4t12026t2t3t40%50%100%

Risorse complessive

220
Mln di €

totali

220
Mln di €

PNRR (Sovvenzione)

0
di €

Fondo complementare

Andamento annuo delle risorse

Created with Highcharts 10.1.0SovvenzioniPrestitiFondo complementare202120222023202420252026

Timeline delle scadenze

Da avviare

In corso

A buon punto

In ritardo

Completate in ritardo

Completate

2021
2022
2023
2024
2026

Progetti

Sono i progetti associati a questa misura. Puoi decidere se visualizzare le risorse disponibili o la lista dei progetti. In questo caso cliccando sul titolo di un singolo progetto si accede alla scheda dedicata.

Risorse complessive

Pagamenti

Risorse PNRR:
Altre risorse:

Numero di progetti

Nome intervento Territorio Importo
complessivo -
% pagamenti

Misure collegate per

Spesa effettiva delle risorse PNRR
Created with Highcharts 10.1.0
0%
(0)
Spesa effettiva delle risorse PNRR
Created with Highcharts 10.1.0
8,9%
(121.5 Mln €)
Spesa effettiva delle risorse PNRR
Created with Highcharts 10.1.0
18,6%
(18.6 Mln €)
Indicatore di realizzazione:
Created with Highcharts 10.1.020212223242526
Spesa effettiva delle risorse PNRR
Created with Highcharts 10.1.0
3,8%
(2.5 Mln €)
Spesa effettiva delle risorse PNRR
Created with Highcharts 10.1.0
20,3%
(142.4 Mln €)
Spesa effettiva delle risorse PNRR
Created with Highcharts 10.1.0
89,8%
(8.1 Mln €)
Spesa effettiva delle risorse PNRR
Created with Highcharts 10.1.0
51,2%
(21.4 Mln €)
Spesa effettiva delle risorse PNRR
Created with Highcharts 10.1.0
1,6%
(4.9 Mln €)
Spesa effettiva delle risorse PNRR
Created with Highcharts 10.1.0
26,4%
(253.7 Mln €)
Spesa effettiva delle risorse PNRR
Created with Highcharts 10.1.0
13,2%
(54.5 Mln €)
Spesa effettiva delle risorse PNRR
Created with Highcharts 10.1.0
38,3%
(1.1 Mld €)

Cosa succede

06/11/2023

La scadenza Pubblicazione del bando 2024 per Interventi socio-educativi strutturati al fine di contrastare la povertà educativa nel Sud a supporto del Terzo Settore ha raggiunto lo status in corso. La tempistica di completamento prevista è il trimestre T4/2023.

08/09/2023

La scadenza Supporto educativo ai minori (prima parte) ha raggiunto lo status completato. La tempistica di completamento prevista è il trimestre T2/2023.

31/03/2023

La scadenza Supporto educativo ai minori (prima parte) ha raggiunto lo status in corso. La tempistica di completamento prevista è il trimestre T2/2023.

28/12/2022

La scadenza Pubblicazione del bando 2023 per Interventi socio-educativi strutturati al fine di contrastare la povertà educativa nel Sud a supporto del Terzo Settore ha raggiunto lo status completato. La tempistica di completamento prevista è il trimestre T4/2022.