Open PNNR
Il tuo accesso personalizzato
al Piano nazionale di ripresa e resilienza
openpolis GSSI
29/01/2025 - Sono navigabili su OpenPNRR i dati sui progetti aggiornati al 13 dicembre 2024.
Condividi su
Investimento

Percorsi di autonomia per persone con disabilità

In corso

66  utenti stanno monitorando questa misura
612
Progetti totali

Descrizione

L'obiettivo dell'investimento è di fornire i servizi socio-sanitari comunitari e domiciliari alle persone con disabilità per garantirne l'autonomia, al fine di superare qualsiasi barriera nell'accesso all'alloggio e al mercato del lavoro. In particolare, si fornirà assistenza, soprattutto, alle persone con disabilità anche gravi che non possono contare sull'assistenza genitoriale o familiare.

Il progetto sarà realizzato dai Comuni, singoli o in associazione (Ambiti sociali territoriali), coordinati dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali e in collaborazione con le Regioni, al fine di migliorare la capacità e l'efficacia dei servizi di assistenza sociale personalizzati, focalizzati sui bisogni specifici delle persone disabili e vulnerabili e delle loro famiglie.
Gli interventi saranno centrati sull'aumento dei servizi di assistenza domiciliare e sul supporto delle persone con disabilità per consentire loro di raggiungere una maggiore qualità della vita rinnovando gli spazi domestici in base alle loro esigenze specifiche, sviluppando soluzioni domestiche e trovando nuove aree, anche tramite l’assegnazione di proprietà immobiliari confiscate alle organizzazioni criminali. Inoltre, l’investimento fornirà alle persone disabili e vulnerabili dispositivi ICT e supporto per sviluppare competenze digitali, al fine di garantire loro l'indipendenza economica e la riduzione delle barriere di accesso al mercato del lavoro attraverso soluzioni di smart working.

Organizzazione
responsabile:
MINISTERO DEL LAVORO E DELLE POLITICHE SOCIALI
Tema: Inclusione sociale
Sottotema: Disabilità
Priorità indiretta: Parità di genere Tasso di mancata partecipazione femminile al lavoro Asimmetria nel lavoro familiare nelle coppie con donna di 25-44

A che punto siamo

Indicatore originale Openpolis: scopri la percentuale di completamento della misura a oggi, rispetto a quanto previsto dal piano.

Spesa effettiva delle risorse PNRR
Spesa effettiva Spesa totale
19051883.86 500000000.00
Anno Trimestre Previsto Effettivo
2024 t3 2.42
2024 t4 3.81
2025 t1
2025 t2
2025 t3
2025 t4
2026 t1
2026 t2
2026 t3
2026 t4

Risorse complessive

500
Mln di €

totali

500
Mln di €

PNRR (Sovvenzione)

0
di €

Fondo complementare

Andamento annuo delle risorse

Anno Sovvenzioni Prestiti Fondo complementare
2022 112500000.00 0 0
2023 195000000.00 0 0
2024 85000000.00 0 0
2025 75000000.00 0 0
2026 32500000.00 0 0

Timeline delle scadenze

Da avviare

In corso

A buon punto

In ritardo

Completate in ritardo

Completate

2022
2026

Progetti

Sono i progetti associati a questa misura. Puoi decidere se visualizzare le risorse disponibili o la lista dei progetti. In questo caso cliccando sul titolo di un singolo progetto si accede alla scheda dedicata.

Risorse complessive

Pagamenti

Risorse PNRR:
Altre risorse:

Numero di progetti

Nome intervento Territorio Importo
complessivo -
% pagamenti

Misure collegate per

Indicatore di realizzazione:
Anno Previsto Effettivo
20 0.0 0
21 50.0 62.5
22 70.0 62.5
23 90.0 62.5
24 100.0 100.0
25 100.0 100.0
26 100.0
Spesa effettiva delle risorse PNRR
Spesa effettiva Spesa totale
90701268.67 900000000.00
Spesa effettiva delle risorse PNRR
Spesa effettiva Spesa totale
30792031.80 272000000.00
Spesa effettiva delle risorse PNRR
Spesa effettiva Spesa totale
18627017.00 100000000.00
Spesa effettiva delle risorse PNRR
Spesa effettiva Spesa totale
8213292.81 307500000.00