Riforma
Riforma del quadro di revisione della spesa pubblica ("spending review")
In corso
7 utenti stanno monitorando questa misura
Descrizione
In ambito di revisione e valutazione della spesa, si prevede di rafforzare ulteriormente quanto già previsto dalla legislazione nazionale - all’articolo 22-bis della legge 31 dicembre 2009, n. 196 – che dispone un processo integrato organicamente nella programmazione economico-finanziaria e nel processo di predisposizione del bilancio annuale e pluriennale. In questo ambito si prevede un ulteriore rafforzamento del ruolo del Ministero dell’economia e delle finanze, anche attraverso il rafforzamento delle strutture esistenti e l’implementazione di nuove strutture appositamente dedicate
False
Organizzazione responsabile: |
MINISTERO DELL'ECONOMIA E DELLE FINANZE |
---|---|
Tema: | Fisco e revisione della spesa |
Sottotema: | Revisione della spesa pubblica |
A che punto siamo
Indicatore originale Openpolis: scopri la percentuale di completamento della misura a oggi, rispetto a quanto previsto dal piano.
Percentuale di completamento
Effettiva oggi | Prevista alla fine di questo trimestre |
---|---|
30,00% |
32,50% |
Anno | Trimestre | Previsto | Effettivo |
---|---|---|---|
2020 | T1 | 0.0 | 0.0 |
2020 | T2 | 0.0 | 0.0 |
2020 | T3 | 0.0 | 0.0 |
2020 | T4 | 0.0 | 0.0 |
2021 | T1 | 0.0 | 0.0 |
2021 | T2 | 0.0 | 0.0 |
2021 | T3 | 5.0 | 2.5 |
2021 | T4 | 10.0 | 12.5 |
2022 | T1 | 15.0 | 15.0 |
2022 | T2 | 20.0 | 22.5 |
2022 | T3 | 25.0 | 22.5 |
2022 | T4 | 30.0 | 30.0 |
2023 | T1 | 32.5 | 30.0 |
2023 | T2 | 35.0 | |
2023 | T3 | 37.5 | |
2023 | T4 | 40.0 | |
2024 | T1 | 50.0 | |
2024 | T2 | 60.0 | |
2024 | T3 | 65.0 | |
2024 | T4 | 70.0 | |
2025 | T1 | 75.0 | |
2025 | T2 | 80.0 | |
2025 | T3 | 85.0 | |
2025 | T4 | 90.0 | |
2026 | T1 | 95.0 | |
2026 | T2 | 100.0 | |
2026 | T3 | 100.0 | |
2026 | T4 | 100.0 |
Timeline delle scadenze
Da avviare
In corso
A buon punto
In ritardo
Completate in ritardo
Completate
Adozione di obiettivi di risparmio per le spending review relative agli anni 2023-2025.
Scadenza europea MilestoneAdozione di una relazione sull'efficacia delle pratiche utilizzate da amministrazioni selezionate per valutare l'elaborazione e l'attuazione di piani di risparmio.
Scadenza europea MilestoneMisure collegate per
Anno | Previsto | Effettivo |
---|---|---|
20 | 0.0 | 0 |
21 | 0.0 | 0.0 |
22 | 0.0 | 0.0 |
23 | 0.0 | 0.0 |
24 | 0.0 | |
25 | 50.0 | |
26 | 100.0 |
Anno | Previsto | Effettivo |
---|---|---|
20 | 0.0 | 0 |
21 | 10.0 | 32.5 |
22 | 100.0 | 100.0 |
23 | 100.0 | 100.0 |
24 | 100.0 | |
25 | 100.0 | |
26 | 100.0 |
Anno | Previsto | Effettivo |
---|---|---|
20 | 0.0 | 0 |
21 | 0.0 | 0.0 |
22 | 0.0 | 0.0 |
23 | 0.0 | 0.0 |
24 | 32.5 | |
25 | 77.5 | |
26 | 100.0 |
Anno | Previsto | Effettivo |
---|---|---|
20 | 0.0 | 0 |
21 | 0.0 | 0.0 |
22 | 100.0 | 100.0 |
23 | 100.0 | 100.0 |
24 | 100.0 | |
25 | 100.0 | |
26 | 100.0 |
Cosa succede
La scadenza Adozione di una relazione sull'efficacia delle pratiche utilizzate da amministrazioni selezionate per valutare l'elaborazione e l'attuazione di piani di risparmio. ha raggiunto lo status completato. La tempistica di completamento prevista è il trimestre T4/2022.
La scadenza Adozione di obiettivi di risparmio per le spending review relative agli anni 2023-2025. ha raggiunto lo status completato. La tempistica di completamento prevista è il trimestre T2/2022.
La scadenza Adozione di una relazione sull'efficacia delle pratiche utilizzate da amministrazioni selezionate per valutare l'elaborazione e l'attuazione di piani di risparmio. ha raggiunto lo status in corso. La tempistica di completamento prevista è il trimestre T4/2022.