Investimento
Sviluppo industria cinematografica (Progetto Cinecittà)
Da avviare
13 utenti stanno monitorando questa misura
Descrizione
Il settore dell'audiovisivo italiano soffre la competitività del cinema internazionale, nonostante possa annoverare eccellenze riconosciute in tutto il mondo. Le restrizioni imposte dalla pandemia hanno poi inflitto un grave danno. La rinascita del settore cinematografico è progettata quindi su tre linee d'azione:
• Costruzione di nuovi studi e recupero di quelli esistenti, insieme alla realizzazione di nuovi teatri di alto livello con edifici supplementari
• Investimento innovativo per potenziare le attività di produzione e formazione del Centro Sperimentale per la Cinematografia, compresi nuovi strumenti per la produzione audiovisiva, l'internazionalizzazione e gli scambi culturali. Sarà prevista anche la creazione di un laboratorio fotochimico per la conservazione dei film
• Attività per lo sviluppo di infrastrutture (live set di produzione virtuale) sia per uso professionale che didattico attraverso l'e-learning. Si rafforzeranno le capacità e le competenze professionali e digitali nell'intero settore audiovisivo, al fine di favorire la trasformazione tecnologica in maniera più performante e continuativa.
Organizzazione responsabile: |
MINISTERO DELLA CULTURA |
---|---|
Tema: | Cultura e turismo |
Sottotema: | Cultura |
A che punto siamo
Indicatore originale Openpolis: scopri la percentuale di completamento della misura a oggi, rispetto a quanto previsto dal piano.
Percentuale di completamento
Effettiva oggi | Prevista alla fine di questo trimestre |
---|---|
0,00% |
25,00% |
Anno | Trimestre | Previsto | Effettivo |
---|---|---|---|
2020 | T1 | 0.0 | 0.0 |
2020 | T2 | 0.0 | 0.0 |
2020 | T3 | 0.0 | 0.0 |
2020 | T4 | 0.0 | 0.0 |
2021 | T1 | 0.0 | 0.0 |
2021 | T2 | 0.0 | 0.0 |
2021 | T3 | 0.0 | 0.0 |
2021 | T4 | 0.0 | 0.0 |
2022 | T1 | 0.0 | 0.0 |
2022 | T2 | 0.0 | 0.0 |
2022 | T3 | 0.0 | 0.0 |
2022 | T4 | 0.0 | 0.0 |
2023 | T1 | 25.0 | 0.0 |
2023 | T2 | 50.0 | |
2023 | T3 | 54.17 | |
2023 | T4 | 58.33 | |
2024 | T1 | 62.5 | |
2024 | T2 | 66.67 | |
2024 | T3 | 70.83 | |
2024 | T4 | 75.0 | |
2025 | T1 | 79.17 | |
2025 | T2 | 83.33 | |
2025 | T3 | 87.5 | |
2025 | T4 | 91.67 | |
2026 | T1 | 95.83 | |
2026 | T2 | 100.0 | |
2026 | T3 | 100.0 | |
2026 | T4 | 100.0 |
Risorse complessive
totali
PNRR (Prestito)
Fondo complementare
Andamento annuo delle risorse
Anno | Sovvenzioni | Prestiti | Fondo complementare |
---|---|---|---|
2021 | 0 | 34000000.00 | 0 |
2022 | 0 | 54000000.00 | 0 |
2023 | 0 | 44000000.00 | 0 |
2024 | 0 | 48000000.00 | 0 |
2025 | 0 | 50000000.00 | 0 |
2026 | 0 | 70000000.00 | 0 |
Timeline delle scadenze
Da avviare
In corso
A buon punto
In ritardo
Completate in ritardo
Completate
Misure collegate per
Anno | Previsto | Effettivo |
---|---|---|
20 | 0.0 | 0 |
21 | 0.0 | 7.5 |
22 | 30.0 | 30.0 |
23 | 30.0 | 30.0 |
24 | 30.0 | |
25 | 100.0 | |
26 | 100.0 |
Anno | Previsto | Effettivo |
---|---|---|
20 | 0.0 | 0 |
21 | 0.0 | 12.5 |
22 | 54.0 | 50.0 |
23 | 62.0 | 50.0 |
24 | 70.0 | |
25 | 90.0 | |
26 | 100.0 |
Anno | Previsto | Effettivo |
---|---|---|
20 | 0.0 | 0 |
21 | 0.0 | 12.5 |
22 | 60.0 | 50.0 |
23 | 80.0 | 50.0 |
24 | 100.0 | |
25 | 100.0 | |
26 | 100.0 |
Anno | Previsto | Effettivo |
---|---|---|
20 | 0.0 | 0 |
21 | 10.0 | 12.5 |
22 | 30.0 | 12.5 |
23 | 50.0 | 12.5 |
24 | 75.0 | |
25 | 100.0 | |
26 | 100.0 |
Anno | Previsto | Effettivo |
---|---|---|
20 | 0.0 | 0 |
21 | 11.11 | 0.0 |
22 | 33.33 | 0.0 |
23 | 55.56 | 0.0 |
24 | 77.78 | |
25 | 100.0 | |
26 | 100.0 |
Anno | Previsto | Effettivo |
---|---|---|
20 | 0.0 | 0 |
21 | 0.0 | 0.0 |
22 | 0.0 | 0.0 |
23 | 50.0 | 0.0 |
24 | 63.33 | |
25 | 70.0 | |
26 | 100.0 |