Open PNNR
Il tuo accesso personalizzato
al Piano nazionale di ripresa e resilienza
openpolis GSSI
29/01/2025 - Sono navigabili su OpenPNRR i dati sui progetti aggiornati al 13 dicembre 2024.
Condividi su
Investimento

Sviluppo trasporto rapido di massa

In corso

47  utenti stanno monitorando questa misura
39
Progetti totali

Descrizione

Le auto private sono il mezzo di trasporto più utilizzato in Italia: nel 2019, su 36 milioni di persone over18, almeno 2 persone su 3 hanno usato ogni giorno l’auto. L’utilizzo delle auto private sul totale dei viaggi è di oltre il 60 per cento, mentre l’utilizzo di sistemi pubblici di trasporto è solo del 10 per cento circa, con conseguente congestione e traffico nelle aree urbane oltre a maggiori problemi legati a inquinamento.

La misura si pone il problema di ridurre le problematiche legate al trasporto su auto tramite sviluppo di sistemi di trasporto rapido di massa che spostino la domanda di mobilità dalle auto private.

La misura prevede la realizzazione di 240 km di rete attrezzata per le infrastrutture del trasporto rapido di massa suddivise in metro (11 km), tram (85 km), filovie (120 km), funivie (15 km).

Il focus dell’intervento sarà principalmente sulle aree metropolitane delle maggiori città italiane. L’obiettivo è ottenere uno spostamento di almeno il 10 per cento del traffico su auto private verso il sistema di trasporto pubblico.

Organizzazione
responsabile:
Ministero delle infrastrutture e dei trasporti
Tema: Infrastrutture
Sottotema: Tpl e mobilità dolce
Priorità indiretta: Parità di genere

A che punto siamo

Indicatore originale Openpolis: scopri la percentuale di completamento della misura a oggi, rispetto a quanto previsto dal piano.

Spesa effettiva delle risorse PNRR
Created with Highcharts 10.1.0003.6 Mld €
16,70%(601.3 Mln €)
Created with Highcharts 10.1.0t32024t4t12025t2t3t4t12026t2t3t40%50%100%

Risorse complessive

3,60
Mld di €

totali

3,60
Mld di €

PNRR (Prestito)

0
di €

Fondo complementare

Andamento annuo delle risorse

Created with Highcharts 10.1.0SovvenzioniPrestitiFondo complementare202120222023202420252026

Timeline delle scadenze

Da avviare

In corso

A buon punto

In ritardo

Completate in ritardo

Completate

2023
2024
2026

Progetti

Sono i progetti associati a questa misura. Puoi decidere se visualizzare le risorse disponibili o la lista dei progetti. In questo caso cliccando sul titolo di un singolo progetto si accede alla scheda dedicata.

Risorse complessive

Pagamenti

Risorse PNRR:
Altre risorse:

Numero di progetti

Nome intervento Territorio Importo
complessivo -
% pagamenti

Misure collegate per

Spesa effettiva delle risorse PNRR
Created with Highcharts 10.1.0
4,5%
(12.0 Mln €)
Spesa effettiva delle risorse PNRR
Created with Highcharts 10.1.0
0%
(0)
Spesa effettiva delle risorse PNRR
Created with Highcharts 10.1.0
20,9%
(41.9 Mln €)
Indicatore di realizzazione:
Created with Highcharts 10.1.020212223242526
Spesa effettiva delle risorse PNRR
Created with Highcharts 10.1.0
0,9%
(4.3 Mln €)
Spesa effettiva delle risorse PNRR
Created with Highcharts 10.1.0
8,7%
(18.2 Mln €)
Spesa effettiva delle risorse PNRR
Created with Highcharts 10.1.0
18,5%
(714.1 Mln €)
Spesa effettiva delle risorse PNRR
Created with Highcharts 10.1.0
51,9%
(651.0 Mln €)
Spesa effettiva delle risorse PNRR
Created with Highcharts 10.1.0
6,4%
(51.4 Mln €)
Spesa effettiva delle risorse PNRR
Created with Highcharts 10.1.0
62,8%
(5.5 Mld €)

Cosa succede

24/10/2024

La scadenza Aggiudicazione di tutti gli appalti pubblici per l'acquisto di materiale rotabile a emissioni zero e per interventi di ammodernamento delle infrastrutture del trasporto rapido di massa ha raggiunto lo status completato. La tempistica di completamento prevista è il trimestre T3/2024.

31/05/2023

La scadenza Aggiudicazione di tutti gli appalti pubblici per la realizzazione di infrastrutture per il trasporto rapido di massa ha raggiunto lo status in corso. La tempistica di completamento prevista è il trimestre T4/2023.