Open PNNR
Il tuo accesso personalizzato
al Piano nazionale di ripresa e resilienza
openpolis GSSI
29/01/2025 - Sono navigabili su OpenPNRR i dati sui progetti aggiornati al 13 dicembre 2024.
Condividi su
Scadenza

Entrata in vigore del Decreto sulla semplificazione del sistema degli appalti pubblici

Data prevista di completamento: 2° trimestre 2021
Completata in data 31/05/2021

Descrizione

Il decreto-legge deve semplificare il sistema degli appalti pubblici grazie all'adozione almeno delle seguenti misure urgenti: i. fissa obiettivi per ridurre i tempi tra pubblicazione del bando e aggiudicazione dell'appalto; ii. fissa obiettivi e istituisce un sistema di monitoraggio per ridurre i tempi tra aggiudicazione e realizzazione dell'infrastruttura ("fase esecutiva"); iii. richiede che i dati di tutti i contratti siano registrati nella banca dati anticorruzione dell'Autorità nazionale anticorruzione (ANAC); iv. attua e incentiva meccanismi alternativi di risoluzione delle controversie in fase di esecuzione dei contratti pubblici; v. istituisce uffici dedicati alle procedure di appalto presso ministeri, regioni e città metropolitane. Ulteriori specifiche: - semplificazione e digitalizzazione delle procedure delle centrali di committenza - attuazione degli articoli 41 e 44 dell'attuale codice dei contratti pubblici - definizione delle modalità per digitalizzare le procedure per tutti gli appalti pubblici e concessioni e dei requisiti di interoperabilità e interconnettività - attuazione dell'articolo 44 dell'attuale codice dei contratti pubblici.

Ambito: Scadenza europea
Tipo: Milestone
Organizzazioni responsabili delle misure : PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI
Possibili rischi e criticità: Ritardo e possibile incertezza nel processo di approvazione parlamentare

Misure collegate

Indicatore di realizzazione:
Created with Highcharts 10.1.020212223242526

Scadenze collegate

Cosa succede

31/05/2021

La scadenza ha lo status completato.