Investimento
Infrastrutture digitali
In corso
22 utenti stanno monitorando questa misura
Descrizione
La trasformazione digitale della PA segue un approccio “cloud first”, orientato alla migrazione dei dati e degli applicativi informatici delle singole amministrazioni verso un ambiente cloud. Questo processo consentirà di razionalizzare e consolidare molti dei data center oggi distribuiti sul territorio, a partire da quelli meno efficienti e sicuri (il 95 per cento dei circa 11mila data center/centri di elaborazione dati distribuiti utilizzati dagli enti pubblici italiani presenta oggi carenze nei requisiti minimi di sicurezza, affidabilità, capacità elaborativa ed efficienza).
La trasformazione è attuata secondo due modelli complementari. In funzione dei requisiti di performance e scalabilità e della sensibilità dei dati coinvolti, le amministrazioni centrali potranno migrare sul Polo Strategico Nazionale – PSN, una nuova infrastruttura dedicata cloud (completamente “privata” o “ibrida”), localizzata sul territorio nazionale e all’avanguardia in prestazioni e sicurezza, oppure migrare sul cloud “public” di uno tra gli operatori di mercato precedentemente certificati.
Organizzazione responsabile: |
Dipartimento per la trasformazione digitale |
---|---|
Tema: | Digitalizzazione |
Sottotema: | Amministrazione digitale |
A che punto siamo
Indicatore originale Openpolis: scopri la percentuale di completamento della misura a oggi, rispetto a quanto previsto dal piano.
Percentuale di completamento
Effettiva oggi | Prevista alla fine di questo trimestre |
---|---|
50,00% |
52,43% |
Anno | Trimestre | Previsto | Effettivo |
---|---|---|---|
2020 | T1 | 0.0 | 0.0 |
2020 | T2 | 0.0 | 0.0 |
2020 | T3 | 0.0 | 0.0 |
2020 | T4 | 0.0 | 0.0 |
2021 | T1 | 0.0 | 0.0 |
2021 | T2 | 0.0 | 0.0 |
2021 | T3 | 0.0 | 0.0 |
2021 | T4 | 0.0 | 0.0 |
2022 | T1 | 0.0 | 12.5 |
2022 | T2 | 0.0 | 12.5 |
2022 | T3 | 25.0 | 12.5 |
2022 | T4 | 50.0 | 50.0 |
2023 | T1 | 52.43 | 50.0 |
2023 | T2 | 54.86 | |
2023 | T3 | 57.29 | |
2023 | T4 | 59.71 | |
2024 | T1 | 62.14 | |
2024 | T2 | 64.57 | |
2024 | T3 | 67.0 | |
2024 | T4 | 71.71 | |
2025 | T1 | 76.43 | |
2025 | T2 | 81.14 | |
2025 | T3 | 85.86 | |
2025 | T4 | 90.57 | |
2026 | T1 | 95.29 | |
2026 | T2 | 100.0 | |
2026 | T3 | 100.0 | |
2026 | T4 | 100.0 |
Risorse complessive
totali
PNRR (Sovvenzione)
Fondo complementare
Andamento annuo delle risorse
Anno | Sovvenzioni | Prestiti | Fondo complementare |
---|---|---|---|
2022 | 111600000.00 | 0 | 0 |
2023 | 292600000.00 | 0 | 0 |
2024 | 286600000.00 | 0 | 0 |
2025 | 146600000.00 | 0 | 0 |
2026 | 62600000.00 | 0 | 0 |
Timeline delle scadenze
Da avviare
In corso
A buon punto
In ritardo
Completate in ritardo
Completate
Misure collegate per
Anno | Previsto | Effettivo |
---|---|---|
20 | 0.0 | 0 |
21 | 0.0 | 6.25 |
22 | 12.5 | 6.25 |
23 | 43.75 | 6.25 |
24 | 80.0 | |
25 | 100.0 | |
26 | 100.0 |
Anno | Previsto | Effettivo |
---|---|---|
20 | 0.0 | 0 |
21 | 50.18 | 31.36 |
22 | 50.18 | 50.18 |
23 | 52.41 | 50.18 |
24 | 65.85 | |
25 | 86.67 | |
26 | 100.0 |
Anno | Previsto | Effettivo |
---|---|---|
20 | 0.0 | 0 |
21 | 0.0 | 0.0 |
22 | 0.0 | 0.0 |
23 | 79.0 | 0.0 |
24 | 100.0 | |
25 | 100.0 | |
26 | 100.0 |
Anno | Previsto | Effettivo |
---|---|---|
20 | 0.0 | 0 |
21 | 0.0 | 0.0 |
22 | 0.0 | 0.0 |
23 | 65.0 | 0.0 |
24 | 79.0 | |
25 | 93.0 | |
26 | 100.0 |
Anno | Previsto | Effettivo |
---|---|---|
20 | 0.0 | 0 |
21 | 100.0 | 100.0 |
22 | 100.0 | 100.0 |
23 | 100.0 | 100.0 |
24 | 100.0 | |
25 | 100.0 | |
26 | 100.0 |
Anno | Previsto | Effettivo |
---|---|---|
20 | 0.0 | 0 |
21 | 0.0 | 0.0 |
22 | 0.0 | 0.0 |
23 | 20.0 | 0.0 |
24 | 52.0 | |
25 | 84.0 | |
26 | 100.0 |
Cosa succede
La scadenza Completamento del Polo Strategico Nazionale (PSN) ha raggiunto lo status completato. La tempistica di completamento prevista è il trimestre T4/2022.
La scadenza Completamento del Polo Strategico Nazionale (PSN) ha raggiunto lo status in corso. La tempistica di completamento prevista è il trimestre T4/2022.