Open PNNR
Il tuo accesso personalizzato
al Piano nazionale di ripresa e resilienza
openpolis GSSI
29/01/2025 - Sono navigabili su OpenPNRR i dati sui progetti aggiornati al 13 dicembre 2024.
Condividi su
Investimento

Partenariati estesi a università, centri di ricerca, imprese e finanziamento progetti di ricerca di base

In ritardo

11  utenti stanno monitorando questa misura
358
Progetti totali

Descrizione

L’investimento, implementato dal MUR, mira a finanziare fino a un massimo di 15 programmi di ricerca e innovazione, realizzati da partenariati allargati a Università, centri di ricerca e imprese. I programmi verranno selezionati sulla base della rispondenza a tre criteri:

i) adesione agli obiettivi e alle priorità del PNR,

ii) livello di TRL e di SRL (Society Readiness Level

iii) coerenza con i programmi europei (come, ad esempio, il programma KIC promosso dall’EIT).

L’investimento medio in ogni programma sarà circa di 100 milioni di euro, con un contributo per ogni progetto parte del programma di importo compreso tra 5 e 20 milioni di euro e un contributo per l’assunzione di ricercatori a tempo determinato di importo compreso tra 15 e 25 milioni di euro per ogni programma e un numero medio di 100 ricercatori per programma. Tra i target significativi vi è la percentuale di ricercatrici a tempo determinato, che, per effetto dell’attuazione di questa misura, dovrà salire, dall’attuale 34 per cento, al 40 per cento.

Organizzazione
responsabile:
Ministero dell'Università e della Ricerca
Tema: Scuola, università e ricerca
Sottotema: Ricerca e sistema dei dottorati
Priorità diretta: Parità di genere Tasso di mancata partecipazione femminile al lavoro

A che punto siamo

Indicatore originale Openpolis: scopri la percentuale di completamento della misura a oggi, rispetto a quanto previsto dal piano.

Spesa effettiva delle risorse PNRR
Spesa effettiva Spesa totale
380626199.05 1610000000.00
Anno Trimestre Previsto Effettivo
2024 t3 19.65
2024 t4 23.64
2025 t1
2025 t2
2025 t3
2025 t4
2026 t1
2026 t2
2026 t3
2026 t4

Risorse complessive

1,61
Mld di €

totali

1,61
Mld di €

PNRR (Prestito)

0
di €

Fondo complementare

Andamento annuo delle risorse

Anno Sovvenzioni Prestiti Fondo complementare
2022 0 260000000.00 0
2023 0 300000000.00 0
2024 0 550000000.00 0
2025 0 250000000.00 0
2026 0 250000000.00 0

Timeline delle scadenze

Da avviare

In corso

A buon punto

In ritardo

Completate in ritardo

Completate

2022
2023
2025

Progetti

Sono i progetti associati a questa misura. Puoi decidere se visualizzare le risorse disponibili o la lista dei progetti. In questo caso cliccando sul titolo di un singolo progetto si accede alla scheda dedicata.

Risorse complessive

Pagamenti

Risorse PNRR:
Altre risorse:

Numero di progetti

Nome intervento Territorio Importo
complessivo -
% pagamenti

Misure collegate per

Spesa effettiva delle risorse PNRR
Spesa effettiva Spesa totale
227717975.46 1578069857.17
Indicatore di realizzazione:
Anno Previsto Effettivo
20 0.0 0
21 100.0 100.0
22 100.0 100.0
23 100.0 100.0
24 100.0 100.0
25 100.0 100.0
26 100.0
Spesa effettiva delle risorse PNRR
Spesa effettiva Spesa totale
15083266.59 210000000.00
Indicatore di realizzazione:
Anno Previsto Effettivo
20 0.0 0
21 50.0 56.25
22 100.0 93.75
23 100.0 93.75
24 100.0 93.75
25 100.0 93.75
26 100.0

Cosa succede

08/01/2025

La scadenza Numero di ricercatori a tempo determinato assunti per ciascuno dei partenariati previsti per la ricerca di base firmati tra istituti di ricerca e imprese private ha raggiunto lo status in corso. La tempistica di completamento prevista è il trimestre T2/2025.

15/03/2022

La scadenza Primo Avviso pubblico per finanziare programmi di ricerca e innovazione realizzati da reti di soggetti pubblici e priva ha raggiunto lo status completato. La tempistica di completamento prevista è il trimestre T2/2022.