Investimento
Partenariati - Horizon Europe
In corso
4 utenti stanno monitorando questa misura
Descrizione
L’obiettivo della misura è quello di sostenere progetti di ricerca, sviluppo e innovazione, individuati con specifici bandi per la partecipazione ai partenariati per la ricerca e l’innovazione (European Partnerships) nel quadro del programma Horizon Europe. Tali iniziative transnazionali di ricerca possono rappresentare un importante volano di sviluppo della R&I su temi strategici per il rilancio e la crescita del Paese. In particolare, il sostegno si focalizzerà sui seguenti partenariati: 1) High Performance Computing, 2) Key digital technologies, 3) Clean energy transition; 4) Blue oceans – A climate neutral, sustainable and productive Blue economy; 5) Innovative SMEs.
La misura, attuata dal MiSE, consentirà di dare continuità a iniziative realizzate attraverso il Fondo per la crescita sostenibile (FCS), abilitando sinergie tra livelli di governo e fonti finanziarie diverse. La misura è destinata alle imprese (di qualsiasi dimensione) e Centri di ricerca. Si stima una considerevole partecipazione da parte del mondo imprenditoriale (+194 imprese coinvolte) e un conseguente aumento degli investimenti privati in R&S per un target da raggiungere al 2026 pari a 286 milioni di euro, rispetto ai 23 milioni di euro attualmente monitorati per questi interventi.
Organizzazione responsabile: |
Ministero delle imprese e del made in Italy |
---|---|
Tema: | Scuola, università e ricerca |
Sottotema: | Ricerca e sistema dei dottorati |
A che punto siamo
Indicatore originale Openpolis: scopri la percentuale di completamento della misura a oggi, rispetto a quanto previsto dal piano.
Percentuale di completamento
Effettiva oggi | Prevista alla fine di questo trimestre |
---|---|
50,00% |
68,75% |
Anno | Trimestre | Previsto | Effettivo |
---|---|---|---|
2020 | T1 | 0.0 | 0.0 |
2020 | T2 | 0.0 | 0.0 |
2020 | T3 | 0.0 | 50.0 |
2020 | T4 | 0.0 | 50.0 |
2021 | T1 | 0.0 | 50.0 |
2021 | T2 | 0.0 | 50.0 |
2021 | T3 | 25.0 | 50.0 |
2021 | T4 | 50.0 | 50.0 |
2022 | T1 | 53.12 | 50.0 |
2022 | T2 | 56.25 | 50.0 |
2022 | T3 | 59.38 | 50.0 |
2022 | T4 | 62.5 | 50.0 |
2023 | T1 | 65.62 | 50.0 |
2023 | T2 | 68.75 | 50.0 |
2023 | T3 | 71.88 | |
2023 | T4 | 75.0 | |
2024 | T1 | 78.12 | |
2024 | T2 | 81.25 | |
2024 | T3 | 84.38 | |
2024 | T4 | 87.5 | |
2025 | T1 | 90.62 | |
2025 | T2 | 93.75 | |
2025 | T3 | 96.88 | |
2025 | T4 | 100.0 | |
2026 | T1 | 100.0 | |
2026 | T2 | 100.0 | |
2026 | T3 | 100.0 | |
2026 | T4 | 100.0 |
Risorse complessive
totali
PNRR (Sovvenzione)
Fondo complementare
Andamento annuo delle risorse
Anno | Sovvenzioni | Prestiti | Fondo complementare |
---|---|---|---|
2022 | 50000000.00 | 0 | 0 |
2023 | 50000000.00 | 0 | 0 |
2024 | 50000000.00 | 0 | 0 |
2025 | 50000000.00 | 0 | 0 |
2026 | 0 | 0 | 0 |
Timeline delle scadenze
Da avviare
In corso
A buon punto
In ritardo
Completate in ritardo
Completate
Misure collegate per
Anno | Previsto | Effettivo |
---|---|---|
20 | 0.0 | 0 |
21 | 0.0 | 0.0 |
22 | 35.0 | 26.25 |
23 | 53.57 | 26.25 |
24 | 72.14 | |
25 | 90.71 | |
26 | 100.0 |
Anno | Previsto | Effettivo |
---|---|---|
20 | 0.0 | 0 |
21 | 0.0 | 18.75 |
22 | 28.57 | 25.0 |
23 | 35.71 | 25.0 |
24 | 42.86 | |
25 | 50.0 | |
26 | 100.0 |
Anno | Previsto | Effettivo |
---|---|---|
20 | 0.0 | 0 |
21 | 0.0 | 12.5 |
22 | 75.0 | 50.0 |
23 | 100.0 | 50.0 |
24 | 100.0 | |
25 | 100.0 | |
26 | 100.0 |
Anno | Previsto | Effettivo |
---|---|---|
20 | 0.0 | 0 |
21 | 0.0 | 0.0 |
22 | 37.5 | 25.0 |
23 | 62.5 | 25.0 |
24 | 87.5 | |
25 | 100.0 | |
26 | 100.0 |
Anno | Previsto | Effettivo |
---|---|---|
20 | 0.0 | 0 |
21 | 2.5 | 0.0 |
22 | 8.75 | 5.0 |
23 | 25.0 | 5.0 |
24 | 37.0 | |
25 | 50.0 | |
26 | 100.0 |
Anno | Previsto | Effettivo |
---|---|---|
20 | 0.0 | 0 |
21 | 100.0 | 100.0 |
22 | 100.0 | 100.0 |
23 | 100.0 | 100.0 |
24 | 100.0 | |
25 | 100.0 | |
26 | 100.0 |
Cosa succede
La scadenza Sovvenzioni ed erogazione di risorse economiche a progetti di ricerca e sviluppo sperimentale ha raggiunto lo status completato. La tempistica di completamento prevista è il trimestre T4/2021.